Release from 04.06.2019

TROFEO ENDURO HUSQVARNA: A CAIRO MONTENOTTE NUOVI RECORD E GARA DA INCORNICIARE

SECONDA TAPPA BACIATA DAL SOLE E CHE FA SEGNARE IL NUOVO RECORD CON 243 ISCRITTI, FESTEGGIATI DALL’ACCOGLIENZA ECCEZIONALE DELLA CITTADINA LIGURE
This press release has: 27 Images 2 Documents


Si è corsa domenica 2 giugno a Cairo Montenotte (SV) la seconda tappa del Trofeo Enduro Husqvarna 2019. Il weekend soleggiato e il consolidato rapporto tra il Trofeo e la cittadina ligure – oltre alle novità apportate alla formula per questa edizione – hanno portato a raggiungere un nuovo record di iscritti, ben 243 per una gara di livello caratterizzata da un’organizzazione impeccabile.

Il giro complessivo di circa 40 km andava ripetuto tre volte. Tratti di trasferimento dinamici e guidati con 5 km di asfalto e due prove speciali, un veloce Enduro Test di 4,5 km in sottobosco con tratti di larghezza variabile e un Cross Test da 2,5 km tracciato su un prato con tratti sterrati e piccole contropendenze, da ripetere due volte al primo giro portando a sette le prove speciali totali.

Il parco chiuso e la partenza nella centralissima Piazza della Vittoria sono stati il palcoscenico che ha festeggiato i trofeisti e i loro accompagnatori, con la accoglienza veramente eccezionale del M.C. Cairo Montenotte e della comunità locale. Affollatissimi anche lo stand WP, che ha ininterrottamente fornito assistenza alle sospensioni delle moto in gara, e il corner Michelin con i suoi servizi sempre molto richiesti dai nostri trofeisti. Di grande impatto la presenza al desk Husqvarna della FR 450 del Team Solarys Racing reduce dalla Dakar con Maurizio Gerini, presente come ospite alla tappa ligure.

A fare da Track Inspector è stato anche questa volta Arnaldo Nicoli, che ha realizzato i video delle due speciali poi utilizzati durante il briefing del sabato sera (video visibili sul canale You Tube di Husqvarna Motorcycles Italia, oltre che sul portale trofeoendurohusqvarna.com). Briefing cui hanno fatto seguito momenti di convivialità, con diversi giochi competitivi che hanno divertito i trofeisti tra cui si è segnalata la gara di montaggio/smontaggio pneumatico e mousse forniti da Michelin.

Venendo ai risultati della gara, che ha lasciato tutti contenti, l’Assoluta ha visto primeggiare Andrea Bassi, davanti a Lorenzo Pastore e a Maurizio Gerini staccati fra loro di un solo secondo. Nella 125 continua a sorprendere il rookie Simone Bastianini, che si impone anche a Cairo staccando nettamente Lorenzo Fabbri e Andrea Moscheri. Bissa il successo anche Luca Mitelli nella 250 2T, davanti a Flavio Petrogalli e Andrea Bartoli. Nella affollata classe 300 vince Paolo Buscone, secondo Renzo Simonetti e terzo Mattia Dodi. La 250 4T va stavolta al pontolliese Marco Rovero, che pareggia i conti con Andrea Cairoli, secondo davanti a Stefano Dogliotti. Nella 450 si ripete Younes Jamal Eddine, che precede Francesco Buscone e Luca Cavo. Tra gli Ospiti, nella 2T vince Samuele Ferraris davanti a Lorenzo Casella e Adriano Girini, mentre nella 4T la vittoria va a Marzio Mescia che precede Luca Borreani e Marco Andreini. Andrea Bassi e Lorenzo Pastore salgono come detto sui due gradini più alti del podio Top Class, completato da Luca Rovelli.

Per quanto riguarda invece le classi addizionali, la IRON va a Daniele Rebellato davanti a Gabriele Oliverii e Massimo Lago, la SUPER IRON è vinta da Massimo Luigi Segale seguito da Ennio Bini e Antonio Casella: e se la DUAL SPORT va ad Angelo Gambino davanti a Federico Ghitti, la REVIVAL resta appannaggio di Walter Armanni. Premi speciali OVER 40 a Mattia Dodi, che precede Massimiliano Becchetti e Luca Crosetti; OVER 45 a Flavio Petrogalli davanti a Renzo Simonetti e Stefano Shrock; la OVER 50 è vinta da Massimo Chiellini seguito da Alberto Bonafede e Roberto Mitelli, mentre per la OVER 55 è primo Sergio Bazzurri davanti a Renato Pegurri e Raffaele La Gamba. Nella UNDER 21 si impone Andrea Cairoli, seguito da Alex Ceccato e Simone Bastianini.

Nelle classifiche di squadra a prevalere sono il team Osellini Moto tra i concessionari e il M.C. Cairo Montenotte tra i Motoclub. A tutte le premiazioni ha presenziato l’assessore allo sport del Comune di Cairo Montenotte, Caterina Garra. Venendo infine al Challenge Michelin, premiato in questo caso dal responsabile marketing moto di Michelin Italia Tobia Pedata, la vittoria è andata a Younes Jamal Eddine, di misura su Marco Rovero e Andrea Cairoli. Tutte le informazioni sul Trofeo sono come sempre reperibili in tempo reale sul portale dedicato trofeoendurohusqvarna.com.

Prossima tappa in calendario domenica 14 luglio a San Marino, per la regia del M.C. Titano.

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.
All contents of this press release as .zip: Direct download Save to lightbox

Images (27)

MDT_FBQ__87I1966
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I5919
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I5540
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I5311
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I5131
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I4759
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I4359
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I4225
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I4096
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I3974
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I3870
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I3762
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I3723
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I3669
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2964
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2829
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2217
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2208
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2021
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I2020
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1981
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1808
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1947
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1909
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1844
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I1813
2 048 x 1 365
MDT_FBQ__87I5946
2 048 x 1 365