Release from 24.03.2019

MXGP: THOMAS KJER-OLSEN VINCE IL GP DI GRAN BRETAGNA E PASSA IN TESTA AL MONDIALE MX2

IL PILOTA ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING RIDER DOMINA LA GARA DI MATTERLEY BASIN. BEATON ALL'ESORDIO È DECIMO, MENTRE IN MXGP JASIKONIS CHIUDE SESTO, JONASS UNDICESIMO
This press release has: 6 Images


Al termine di un weekend perfetto sullo spettacolare tracciato di Matterley Basin, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Thomas Kjer-Olsen ha conquistato una meritata vittoria di classe in MX2 controllando entrambe le manche. Grazie ai 50 punti raccolti nel GP di Gran Bretagna, il pilota della FC 250 si è portato in testa alla classifica provvisoria del Campionato del mondo MX2 al termine della seconda prova del calendario 2019.

Dopo l’ottima seconda piazza raccolta nella gara di apertura stagionale in Argentina, Thomas Kjer-Olsen è arrivato in Gran Bretagna puntando a consolidare la sua stagione 2019. Vinta la manche di qualificazione del sabato, il giovane danese non si è più fermato, piazzando due eccellenti prestazioni a Matterley Basin.

Partito benissimo in Gara1, Kjer-Olsen ha completato il primo giro in seconda piazza. Dopo aver realizzato il sorpasso per la testa di gara di lì a poco, non la ha più ceduta conquistando la sua prima vittoria stagionale di manche. Anche in Gara2 Thomas ha preso il commando delle operazioni al secondo giro, concludendo il suo weekend inglese con un perfetto 1-1. Per effetto della contemporanea assenza del leader della classifica iridate FIM MX2 Jorge Prado, Thomas Kjer-Olsen è ora in testa al Mondiale MX2 con un vantaggio di 16 punti sul più diretto inseguitore.

Al suo debutto nel Mondiale su una FC 250, Jed Beaton ha conquistato un positivo decimo posto finale nella classe MX2. Dopo un buon nono posto nella manche di apertura della classe 250, il giovane australiano ha concluso il suo weekend con un tredicesimo posto in Gara2.

Coinvolto in un incidente con un altro pilota nelle prime fasi di Gara1 della MX2, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Mikkel Haarup è stato costretto a rinunciare a correre il resto del GP.

Nella classe MXGP, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Arminas Jasikonis ha replicato a Matterley Basin la sesta posizione ottenuta nel GP inaugurale in Argentina. Dopo una bella rimonta che lo ha portato al nono posto al traguardo di Gara1, il pilota FC 450 ha conquistato il suo miglior risultato di manche finora in sella a una Husqvarna con una notevole quarta piazza in Gara2.

Alla sua seconda uscita nella classe MXGP, Pauls Jonass ha accumulato prezioso tempo in gara sulla sua FC 450. Con un quattordicesimo e un undicesimo posto di manche, l’ex campione del mondo della MX2 si è piazzato undicesimo di giornata nella classe MXGP.

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing tornerà ora in azione per il terzo round del Campionato del mondo di Motocross FIM, i prossimi 30 e 31 marzo in Olanda.

Thomas Kjer-Olsen: “Questa doppietta in Inghilterra è semplicemente meravigliosa. Tutto il weekend è andato bene, con la vittoria della manche di qualificazione e poi la perfetta giornata di oggi: non avrei potuto chiedere di meglio. È da tanto tempo che non vincevo un GP, e sono contento che sia successo su questa pista. Matterley Basin mi è sempre piaciuta, e oggi ho fatto il possibile per raccogliere il massimo di punti in campionato. Mi sono sentito sempre bene, e la mia gara più bella è stata Gara2, quando la pista era più rovinata. Merito del perfetto feeling con la moto e con tutti i membri del team. È stato bello ripagarli con questa vittoria, e con la mia prima tabella rossa. Ora l’obiettivo è di tenerla stretta e spingere al massimo nelle prossime gare.”

Jed Beaton: “Qui a Matterley Basin ho corso un ottimo weekend. È stato il mio primo GP dopo molti mesi, e mi sono sentito bene in sella. Chiudere Gara1 nella top 10 è stato bello; poi in Gara2 ero ancora vicino alla top 10, ma ho chiuso tredicesimo. Comunque la top 10 di giornata è stata positiva per il resto della stagione. Questo campionato è ancora lungo, e sono contento di essere dove sono: speriamo di poter costruire un buon prosieguo di stagione da qui.”

Arminas Jasikonis: “Sono soddisfatto di come sono andate le cose qui in Inghilterra. Sto facendo passi avanti, come si è visto bene in Gara2. Nella prima manche non sono partito benissimo, e ho perso tempo a fare sorpassi. Ma ho continuato a spingere e ho concluso nono. Poi in Gara2 sono partito molto meglio e sono arrivato in fretta alla quarta posizione. Da lì ho fatto del mio meglio, e la costanza ha pagato. La mia velocità è già buona, e l’obiettivo è di continuare a migliorarmi GP dopo GP.”

Pauls Jonass: “Questo è stato un weekend impegnativo, e ho fatto del mio meglio per ottenere un buon risultato. Per me era solo il secondo GP in MXGP, e sento che c’è ancora tantissimo da imparare. Per ora la prendo gara per gara, ho bisogno di accumulare altra esperienza in gara con la FC 450. Non vedo l’ora che arrivino le prossime gare e di poter passare altro tempo sulla mia Husky.”

Scarica le immagini in alta risoluzione dall’MXGP di Gran Bretagna qui. 


Risultati – Campionato del mondo di Motocross FIM, Round 2


MXGP
1. Antonio Cairoli (KTM) 47 punti; 2. Tim Gajser (Honda) 45; 3. Gautier Paulin (Yamaha) 42… 6. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 30… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 17… 14. Tanel Leok (Husqvarna) 13

MXGP - Gara1
1. Antonio Cairoli (KTM) 14 giri, 36:37.831; 2. Gautier Paulin (Yamaha) 36:39.787; 3. Tim Gajser (Honda) 36:42.304… 9. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 37:27.506… 13. Tanel Leok (Husqvarna) 37:47.752; 14. Pauls Jonass (Husqvarna) 37:48.844… 25. Ander Valentin (Husqvarna) 38:51.464; 26. Jake Millward (Husqvarna) 38:54.926… 28. Matiss Karro (Husqvarna) 39:02.374… 34. Artem Guryey (Husqvarna) 13 giri, 37:50.934

MXGP - Gara2
1. Tim Gajser (Honda) 14 giri, 36:01.717; 2. Antonio Cairoli (KTM) 36:03.426; 3. Gautier Paulin (Yamaha) 36:55.921; 4. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 36:59.354… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 37:30.804… 16. Tanel Leok (Husqvarna) 37:55.779… 30. Artem Guryey (Husqvarna) 13 giri, 37:54.261; 31. Jake Millward (Husqvarna) 38:37.439

MX2
1. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 50 punti; 2. Henry Jacobi (Kawasaki) 42; 3. Tom Vialle (KTM) 38… 6. Davy Pootjes (Husqvarna) 28… 8. Dylan Walsh (Husqvarna) 22… 10. Jed Beaton (Husqvarna) 20… 17. Alvin Ostlund (Husqvarna) 13… 24. Joakin Furbetta (Husqvarna) 1

MX2 - Gara1
1. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 13 giri, 35:01.449;
2. Henry Jacobi (Kawasaki) 35:05.727; 3. Tom Vialle (KTM) 35:17.609… 7. Davy Pootjes (Husqvarna) 35:37.467… 9. Jed Beaton (Husqvarna) 35:51.638; 10. Dylan Walsh (Husqvarna) 35:55.459… 15. Alvin Ostlund (Husqvarna) 36:06.231… 21. Joakin Furbetta (Husqvarna) 36:25.148… 32. Enzo Toriani (Husqvarna) 12 giri, 35:07.029; 33. Alex Gamboa Montero (Husqvarna) 35:12.138

MX2 - Gara2
1. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 14 giri, 37:10.022; 2. Calvin Vlaanderen (Honda) 37:19.958; 3. Henry Jacobi (Kawasaki) 37:26.057… 7. Davy Pootjes (Husqvarna) 37:53.599… 13. Jed Beaton (Husqvarna) 38:23.320; 14. Alvin Ostlund (Husqvarna) 38:25.363… 22. Enzo Toriani (Husqvarna) 38:56.052… 27. Hampus Kahrle (Husqvarna) 39:15.356… 29. Joakin Furbetta (Husqvarna) 39:20.434

Classifiche di campionato dopo il Round 2

MXGP
1. Antonio Cairoli (KTM) 97 punti; 2. Tim Gajser (Honda) 89; 3. Gautier Paulin (Yamaha) 74… 6. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 56… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 38… 20. Tanel Leok (Husqvarna) 13

MX2
1. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 94; 2. Henry Jacobi (Kawasaki) 78; 3. Calvin Vlaanderen (Honda) 71… 7. Davy Pootjes (Husqvarna) 50… 13. Dylan Walsh (Husqvarna) 33… 15. Alvin Ostlund (Husqvarna) 26; 16. Jed Beaton (Husqvarna) 20… 25. Mikkel Haarup (Husqvarna) 1… 27. Joakin Furbetta (Husqvarna) 1

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
All contents of this press release as .zip: Direct download Save to lightbox

Images (6)

Thomas Kjer-Olsen – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
4 000 x 2 667
Jed Beaton – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 472 x 3 648
Mikkel Haarup – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Pauls Jonass – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Arminas Jasikonis – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Thomas Kjer-Olsen – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 472 x 3 648