Release from 23.06.2019

MXGP: PAULS JONASS E THOMAS KJER OLSEN QUARTI AL MXGP DI GERMANIA

SOLIDE PRESTAZIONI DEI PILOTI ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING MX2 E MXGP, CON JONASS CHE MANCA IL PODIO PER UN SOLO PUNTO
This press release has: 4 Images

Completando con successo il round 10 del Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, i piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Thomas Kjer Olsen e Pauls Jonass hanno conquistato entrambi la quarta piazza nelle classi MX2 ed MXGP rispettivamente. Se Kjer Olsen ha chiuso due volte quarto di manche, Jonass ha saputo superare una difficile prima manche per finire ottimo secondo in Gara2, arrivando a un solo punto dal podio.

Completando con successo il round 10 del Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, i piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Thomas Kjer Olsen e Pauls Jonass hanno conquistato entrambi la quarta piazza nelle classi MX2 ed MXGP rispettivamente. Se Kjer Olsen ha chiuso due volte quarto di manche, Jonass ha saputo superare una difficile prima manche per finire ottimo secondo in Gara2, arrivando a un solo punto dal podio.

Piazzandosi secondo nella seconda manche della MXGP, Jonass si è messo alle spalle una frustrante prima frazione, dove dopo una buona partenza sembrava pronto a lottare per la top 5. Ma mentre cercava di trovare il suo ritmo, Pauls è incappato nell’indurimento delle braccia, che lo ha fatto retrocedere dalla settima piazza del primo giro alla dodicesima al settimo; riuscendo a migliorare la sua velocità, Pauls è poi riuscito a chiudere decimo.

Gara2 della MXGP ha visto Jonass correre una manche senza sbavature, dal cancelletto fino alla bandiera a scacchi. Tenendo una linea interna alla prima curva, Pauls si è piazzato subito secondo dietro al leader di gara Tim Gajser, seguendolo poi da vicino per il primo giro. Subito in palla, l’ex campione del mondo MX2 ha poi staccato il terzo pilota restando secondo per tutti i 18 giri della gara.

Il GP di Germania non è andato secondo le aspettative del compagno di squadra di Jonass, Arminas Jasikonis. Nonostante il buon feeling durante la qualificazione di sabato, dopo aver colpito il cancello in Gara1 ed essere caduto alla terza curva è stato costretto ad attaccare per tutta la gara, chiudendo dodicesimo. Gara2 si è conclusa con un settimo posto, che è valso al lituano il decimo posto di giornata.

Concludendo il GP a pari punti col terzo classificato Mathys Boisrame, Thomas Kjer Olsen ha concluso quarto della classe MX2 dopo due quarti posti di manche. Un po’ lento a entrare in gara nella prima frazione, TKO ha poi spinto al massimo non riuscendo purtroppo a entrare nella top 3. Gara2 è iniziata meglio, ma a causa di un errore il danese è caduto ripartendo sesto per poi riuscire a risalire in quarta piazza. Thomas resta al secondo posto nella classifica di campionato MX2.

Jed Beaton ha ottenuto risultati positivi in questo decimo round del Campionato del mondo di Motocross FIM, completando la giornata con un 6-5 nella classe MX2. Continuando a migliorarsi, l’australiano ha visto la sua prima manche penalizzata da una caduta. In Gara2 ha lottato brevemente col compagno di squadra TKO per poi concludere meritatamente quinto.

Nel campionato Europeo EMX125, Kay de Wolf ha concluso undicesimo di giornata. Dopo essere stato doppiato in Gara1, si è migliorato nella seconda manche chiudendo sesto.

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing sarà di nuovo in azione al round 11 del Campionato del mondo di Motocross FIM 2010, il MXGP di Indonesia il prossimo 7 luglio.

Pauls Jonass: “Sono contentissimo della seconda piazza di Gara2, ma anche un po’ deluso per me stesso e per il team di aver mancato il terzo posto di giornata per un solo punto. Sono state due manche molto diverse per me qui: la prima è stata dura per via dell’arm pump. Non so se ho spinto troppo dopo la partenza, ma ho perso il passo e sono finito indietro per buona parte della gara, chiudendo decimo. Negli ultimi 10 minuti avevo una buona velocità, ma ormai era tardi. Gara2 è stata fantastica, molto importante per me avendo mostrato che ho la velocità per stare davanti un’intera manche. Sono stato per un po’ con Gajser, riuscendo a distanziare il terzo, e poi ho tenuto fino alla fine. Un punto dal podio è un peccato, ma il risultato è importante in vista delle gare oltreoceano che abbiamo davanti.”

Arminas Jasikonis: “Un’altra giornata frustrante, in cui non ho concretizzato la mia velocità in qualificazione. Il pilota che avevo di fianco in partenza si è mosso in Gara1 facendomi anticipare, e ho colpito il cancello. Poi sono caduto alla curva 3, finendo ultimo. Ho attaccato risalendo dodicesimo, che non è comunque quello che volevo. Gara2 è andata meglio, ma di nuovo non quello che speravo. Ora mi preparerò per l’Indonesia.”

Thomas Kjer Olsen: “Quarto non è il risultato a cui puntavo, ma non è nemmeno un disastro. In Gara1 sono partito bene, ma non so come ho perso posizioni nelle prime curve. Non mi sentivo benissimo e non sono riuscito a spingere come volevo: ho preso il ritmo lentamente, per cui quarto è stato il meglio che potessi fare. Ero pronto a dare tutto in Gara2, e le cose stavano andando bene fino a quando sono caduto. Ho perso un attimo l’equilibrio e sono rimbalzato male su un canale, colpendo una balla di fieno. Ora tiriamo il fiato e ci prepariamo per le gare intercontinentali. La prima metà di questo campionato è volata via, e ora ci aspetta la seconda. Finora sono stato rapido in partenza, e ho buone sensazioni per le prossime gare.”

Jed Beaton: “Sono molto contento di questo weekend. Il sesto posto finale è un altro passo avanti molto importante. Le due manche sono andate in modo molto simile, a parte la caduta in Gara1 che mi è costata qualche posizione. Non sono partito benissimo, ma stando stretto alla prima curva ho recuperato qualche posizione, arrivando più o meno decimo. Da lì ho spinto al massimo, e nel complesso sono contento di come ho guidato. Il quinto posto di Gara2 è buono: era da tanto che non riuscivo a rimanere con i ragazzi davanti, per cui è stato bello. Ora aspetto le gare oltreoceano, dove voglio confermare questi risultati.”

Scarica le immagini in alta risoluzione dall’MXGP di Germania qui. 

Risultati – Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, Round 10

MXGP
1. Tim Gajser (Honda) 50 punti; 2. Arnaud Tonus (Yamaha) 42; 3. Gautier Paulin (Yamaha) 34; 4. Pauls Jonass (Husqvarna) 33... 10. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 23... 15. Tanel Leok (Husqvarna) 10…

MXGP - Gara1
1. Tim Gajser (Honda) 34:25.465, 18 giri; 2. Arnaud Tonus (Yamaha) 34:31.310; 3. Jeremy Seewer (Yamaha) 34:32.354… 10. Pauls Jonass (Husqvarna) 34:59.817... 12. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 35:11.987... 16. Tanel Leok (Husqvarna) 35:31.073... 22. Klemen Gercar (Husqvarna) 34:28.589 17 giri

MXGP - Gara2
1. Tim Gajser (Honda) 34:20.466, 18 giri; 2. Pauls Jonass (Husqvarna) 34:27.559; 3. Arnaud Tonus (Yamaha) 34:31.005… 7. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 34:40.537... 16. Tanel Leok (Husqvarna) 35:28.087... 28. Klemen Gercar (Husqvarna) 36:02.337 17 giri…

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 50 punti; 2. Tom Vialle (KTM) 42; 3. Mathys Boisrame (Honda) 36; 4. Thomas Kjer Olsen (Husqvarna) 36... 6. Jed Beaton (Husqvarna) 31... 13. Dylan Walsh (Husqvarna) 14... 18. Alvin Ostlund (Husqvarna) 6…

MX2 - Gara1
1. Jorge Prado (KTM) 35:01.812 18 giri; 2. Tom Vialle (KTM) 35:13.426; 3. Henry Jacobi (Kawasaki) 35:21.280; 4. Thomas Kjer Olsen (Husqvarna) 35:24.005... 6. Jed Beaton (Husqvarna) 35:27.839... 14. Dylan Walsh (Husqvarna) 36:14.342; 15. Alvin Ostlund (Husqvarna) 36:15.089…

MX2 - Gara2
1. Jorge Prado (KTM) 35:00.126 18 giri; 2. Mathys Boisrame (Honda) 35:14.481; 3. Tom Vialle (KTM) 35:16.957; 4. Thomas Kjer Olsen (Husqvarna) 35:18.167; 5. Jed Beaton (Husqvarna) 35:20.858... 14. Dylan Walsh (Husqvarna) 36:02.498... 21. Cyril Genot (Husqvarna) 36:38.923; 22. Enzo Toriani (Husqvarna) 36:42.016... 25. Alvin Ostlund (Husqvarna) 35:02.486 17 giri…

Classifiche di campionato – dopo il Round 9

MXGP
1. Tim Gajser (Honda) 441 punti; 2. Antonio Cairoli (KTM) 358; 3. Jeremy Seewer (Yamaha) 289… 6. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 249... 9. Pauls Jonass (Husqvarna) 219... 19. Tanel Leok (Husqvarna) 92…

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 447 punti; 2. Thomas Kjer Olsen (Husqvarna) 403; 3. Jago Geerts (Yamaha) 313… 11. Jed Beaton (Husqvarna) 160... 13. Davy Pootjes (Husqvarna) 157... 16. Alvin Ostlund (Husqvarna) 104; 17. Dylan Walsh (Husqvarna) 95…

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
All contents of this press release as .zip: Direct download Save to lightbox

Images (4)

Pauls Jonass – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Thomas Kjer Olsen – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Jed Beaton - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Arminas Jasikonis – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592