Comunicato stampa di 31.03.2019

MXGP: IN OLANDA THOMAS KJER-OLSEN CHIUDE SECONDO E SI CONFERMA LEADER DELLA MX2

A VALKENSWAARD IL PILOTA ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING RACCOGLIE DUE TOP 3 PORTANDO IL SUO VANTAGGIO IN CLASSIFICA A 23 PUNTI. IN MXGP IN EVIDENZA ARMINAS JASIKONIS, QUINTO
Questo comunicato stampa contiene: 4 Immagini


Nel terzo round del Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, disputato in Olanda sul tracciato sabbioso di Valkenswaard, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Thomas Kjer-Olsen ha ottenuto la piazza d’onore di giornata, confermandosi al vertice della classifica mondiale MX2. Nella classe MXGP, due ottimi quarti posti hanno consentito ad Arminas Jasikonis di cogliere il suo miglior risultato stagionale, con un quinto posto di giornata.

Arrivato al GP di Olanda con la tabella rossa del leader di classifica sulla sua FC 250, Thomas Kjer-Olsen ha realizzato due solide prestazioni sulla sabbia olandese. Dopo una bella partenza nella prima manche, Thomas ha chiuso il primo giro in seconda piazza, conservandolo a suon di giri veloci e costanti fino al traguardo.

Di nuovo secondo quando il cancelletto di Gara2 si è abbassato, Thomas ha poi dovuto accontentarsi della terza piazza finale venendo superato all’ultimo giro da Jago Geerts. I 42 preziosi punti raccolti nel GP d’Olanda consentono comunque a Kjer-Olsen di restare in testa al Campionato del mondo MX2 con 23 punti di vantaggio sul secondo, Henry Jacobi.

Continuando a migliorarsi in termini di velocità e forma fisica al rientro dall’infortunio, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Jed Beaton ha concluso il GP d’Olanda con un 10-15 che gli assegna il dodicesimo posto finale nella classe MX2.

Convalescente dalla frattura alla clavicola rimediata nella seconda tappa del Mondiale MX2 in Gran Bretagna, l’altro pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing in MX2 Mikkel Haarup non ha potuto prender parte al GP d’Olanda.

Nella classe MXGP, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Arminas Jasikonis ha migliorato i due sesti posti di giornata ottenuti nei primi due round del campionato, concludendo il GP olandese al quinto posto finale. Grazie a due meritati quarti posti, il lituano ha raccolto con la sua FC 450 lo stesso numero di punti del terzo e del quarto classificato, e ha dovuto rinunciare al podio solo per il suo peggior risultato nella seconda manche.

L’ex campione del mondo MX2 Pauls Jonass ha continuato i suoi progressi al rientro in gara. A Valkenswaard il talento lettone ha raccolto un 11-14 per l’undicesimo posto complessivo nel GP. Ottimo debutto intanto per il pilota TC 125 Kay de Wolf, che nel Campionato europeo FIM EMX125 ha raccolto un 5-2 per il quarto posto di giornata al GP d’Olanda.

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing tornerà ora in azione al quarto round del Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, i prossimi 6 e 7 aprile ad Arco di Trento.

Thomas Kjer-Olsen: “Qui in Olanda ho raccolto punti preziosi, e questo è quel che conta di più per me. Sapendo che la pista sarebbe stata insidiosa, il mio obiettivo principale era di correre in sicurezza facendo il meglio per mantenere la leadership di campionato. In Gara1 ho tenuto un buon passo tagliando il traguardo secondo. Poi in Gara2 sono stato superato da Geerts mentre ero di nuovo secondo, poco prima della bandiera a scacchi, per cui ho chiuso terzo e secondo di giornata. Il campionato sarà molto lungo, e punto a correrlo con la massima costanza di rendimento.”

Jed Beaton: “Ho corso un buon GP, sentendomi bene in sella. Nella prima manche ho avuto un buon passo e sono riuscito a stare nella top 10. Poi nella seconda ho spinto un po’ troppo all’inizio esaurendo un po' le forze. L’infortunio in pre-stagione non mi ha consentito di passare in moto il tempo che avrei voluto, e su una pista dura come Valkenswaard hai sempre bisogno di essere al top. Al momento sto facendo un passo alla volta e cerco di migliorarmi gara dopo gara.”

Arminas Jasikonis: “Questo weekend in Olanda per me è andato davvero bene. Mi sento al top della forma, e ogni volta che scendevo in pista ho continuato a migliorare il mio passo. Se fossi partito un po’ meglio, avrei raccolto un risultato ancora migliore; invece ho dovuto rimontare in entrambe le manche. Ma nonostante questo ho gli stessi punti del terzo, Tim Gajser, e questo mi motiva a continuare a spingere. Sono molto soddisfatto del punto in cui sono e non vedo l’ora di correre in Italia.”

Pauls Jonass: “Sono soddisfatto dei progressi che sto facendo. Anche se i miei risultati magari non lo dimostrano, sinceramente ogni gara va sempre meglio. La lotta per la top 6 è durissima, ma sento che mi sto avvicinando sempre di più a quel gruppo di piloti. La mia velocità è buona, considerato il poco tempo che ho potuto passare in moto, ma mi manca la condizione fisica per tenere due manche intere. Conosco la pista di Valkenswaard molto bene, e il mio obiettivo era di migliorarmi qui senza correre rischi inutili. La mia velocità all’inizio della seconda manche è stata molto positiva, ma c’è ancora molto lavoro da fare e non vedo l’ora che arrivi il mese di pausa dopo il prossimo GP in Italia.”

Scarica le immagini in alta risoluzione dall’MXGP d’Olanda qui.


Risultati – Campionato del mondo di Motocross FIM 2019, Round 3

MXGP
1. Antonio Cairoli (KTM) 50 punti; 2. Clément Desalle (Kawasaki) 38; 3. Tim Gajser (Honda) 36… 5. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 36… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 17… 15. Tanel Leok (Husqvarna) 11

MXGP - Gara1
1. Antonio Cairoli (KTM) 17 giri, 34:34.806; 2. Clément Desalle (Kawasaki) 34:39.048; 3. Gautier Paulin (Yamaha) 34:39.943; 4. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 34:41.565… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 35:17.202… 14. Tanel Leok (Husqvarna) 35:22.706… 29. Matiss Karro (Husqvarna) 16 giri, 35:29.976; 30. Artem Guryev (Husqvarna) 35:41.287

MXGP - Gara2
1. Antonio Cairoli (KTM) 17 giri, 34:13.363; 2. Tim Gajser (Honda) 34:14.824; 3. Jeremy Van Horebeek (Honda) 34:46.185; 4. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 34:56.268… 14. Pauls Jonass (Husqvarna) 35:32.474… 17. Tanel Leok (Husqvarna) 35:36.714… 23. Lars van Berkel (Husqvarna) 16 giri, 34:31.737… 28. Matiss Karro (Husqvarna) 35:29.705; 29. Artem Guryev (Husqvarna) 35:38.904

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 50 punti; 2. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 42; 3. Jago Geerts (Yamaha) 36… 7. Alberto Forato (Husqvarna) 23… 12. Jed Beaton (Husqvarna) 17; 13. Davy Pootjes (Husqvarna) 15… 19. Alvin Ostlund (Husqvarna) 9

MX2 - Gara1
1. Jorge Prado (KTM) 17 giri, 34:30.560; 2. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 34:38.019; 3. Henry Jacobi (Kawasaki) 34:46.757… 6. Davy Pootjes (Husqvarna) 35:16.809… 10. Jed Beaton (Husqvarna) 35:39.660… 12. Alberto Forato (Husqvarna) 35:56.200; 13. Alvin Ostlund (Husqvarna) 36:03.739… 23. Joakin Furbetta (Husqvarna) 16 giri, 34:58.757… 25. Kade Tinkier-Walker (Husqvarna) 35:00.889… 34. Hampus Kahrle (Husqvarna) 35:43.878; 36. Enzo Toriani (Husqvarna) 35:58.286

MX2 - Gara2
1. Jorge Prado (KTM) 17 giri, 34:35.326; 2. Jago Geerts (Yamaha) 34:40.357; 3. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 34:40.514… 7. Alberto Forato (Husqvarna) 35:12.917… 15. Jed Beaton (Husqvarna) 36:10.309… 20. Alvin Ostlund (Husqvarna) 36:28.517… 23. Kade Tinkier-Walker (Husqvarna) 16 giri, 34:41.553… 26. Hampus Kahrle (Husqvarna) 35:04.477… 29. Enzo Toriani (Husqvarna) 35:23.033

Classifiche di campionato – dopo il Round 3

MXGP
1. Antonio Cairoli (KTM) 147 punti; 2. Tim Gajser (Honda) 125; 3. Clément Desalle (Kawasaki) 103… 6. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 92… 11. Pauls Jonass (Husqvarna) 55… 18. Tanel Leok (Husqvarna) 24

MX2
1. Thomas Kjer-Olsen (Husqvarna) 136; 2. Henry Jacobi (Kawasaki) 113; 3. Calvin Vlaanderen (Honda) 107… 8. Davy Pootjes (Husqvarna) 65… 13. Jed Beaton (Husqvarna) 37… 15. Alvin Ostlund (Husqvarna) 35; 16. Dylan Walsh (Husqvarna) 35… 19. Alberto Forato (Husqvarna) 23… 28. Mikkel Haarup (Husqvarna) 1… 30. Joakin Furbetta (Husqvarna) 1

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (4)

Jed Beaton - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Pauls Jonass - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 592 x 2 395
Arminas Jasikonis - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 888 x 2 592
Thomas Kjer-Olsen - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
3 622 x 2 415