Comunicato stampa di 17.05.2022

HUSQVARNA MOTORCYCLES PRESENTA LA SUA NUOVA GENERAZIONE DI MODELLI MOTOCROSS

LA GAMMA A DUE E QUATTRO TEMPI È STATA COMPLETAMENTE RIPROGETTATA CON NUMEROSE TECNOLOGIE INNOVATIVE.
Questo comunicato stampa contiene: 37 Immagini 1 Documento

Husqvarna Motorcycles ha completamente riprogettato per il 2023 i suoi modelli TC a 2 tempi ed FC a 4 tempi con l’obiettivo di continuare a offrire prestazioni di riferimento nel motocross e di migliorare l’esperienza in pista del pilota. Le cinque moto in gamma presentano una lunga serie di evoluzioni tecniche che includono per tutte nuovi motori, sospensioni, telai, forcelloni e sovrastrutture. Ogni modello a 2 tempi o 4 tempi ha ricevuto sviluppi dedicati, così da esprimere le sue massime prestazioni e ottenere risultati di prestigio anche nelle massime categorie agonistiche.

 

Husqvarna Motorcycles ha completamente riprogettato per il 2023 i suoi modelli TC a 2 tempi ed FC a 4 tempi con l’obiettivo di continuare a offrire prestazioni di riferimento nel motocross e di migliorare l’esperienza in pista del pilota. Le cinque moto in gamma presentano una lunga serie di evoluzioni tecniche che includono per tutte nuovi motori, sospensioni, telai, forcelloni e sovrastrutture. Ogni modello a 2 tempi o 4 tempi ha ricevuto sviluppi dedicati, così da esprimere le sue massime prestazioni e ottenere risultati di prestigio anche nelle massime categorie agonistiche. 



La TC 125 e la TC 250 rafforzano la propria posizione di leader tra i modelli 2T sul mercato. Offrono per la prima volta un inedito sistema di iniezione elettronica di carburante. Basato su uno speciale corpo farfallato con doppio iniettore, questo assicura una potenza e guidabilità ai vertici, una maggiore affidabilità e minori costi di esercizio. Entrambi i modelli si possono inoltre avviare con facilità alla semplice pressione di un tasto. Due miglioramenti che bastano da soli a sottolineare l’impegno di Husqvarna Motorcycles nel continuo sviluppo di questa motorizzazione sempre popolare tra gli appassionati. Nel mercato molto competitivo delle moto da cross a 2 tempi Husqvarna fissa il nuovo riferimento del settore.

Gamma 4 tempi. Le versioni 2023 della FC 250 ed FC 350 sono spinte da motori 4 tempi completamente nuovi, con diverse misure caratteristiche e progettati per essere più leggeri e rapidi. I nuovi motori giocano un ruolo centrale nel miglioramento della dinamica di guida di questi modelli, che – grazie alle tecnologie e agli ausili elettronici alla guida più moderni - restano all’avanguardia dello sviluppo delle moto da cross. Novità anche per la FC 450, che riceve un motore aggiornato e riposizionato nel telaio per migliorare la centralizzazione delle masse.

Tutti i modelli della nuova gamma motocross sono stati progettati per superare la concorrenza in virtù della componentistica di alta qualità che ne assicura prestazioni, affidabilità e totale possibilità di personalizzazione. Tutti i modelli FC e TC sono dotati di sospensioni WP, che offrono una stabilità e un comfort senza pari. La nuova forcella WP XACT da 48 mm assicura un comportamento più progressivo verso il fine corsa grazie a un tampone idraulico migliorato, mentre il monoammortizzatore WP XACT ha un nuovo pistone centrale che migliora il comfort, e nuovi registri utilizzabili senza attrezzi per regolazioni ancora più veloci. Completano il pacchetto il manubrio ProTaper, l’impianto frenante Brembo e pneumatici Dunlop, oltre al selettore al manubrio di serie su tutti i modelli per selezionare la mappa motore e sperimentare un’esperienza di guida personalizzata.

 


Novità per il 2023:

  • Nuove sovrastrutture con ergonomia studiata per facilitare i movimenti in sella
  • Nuovo telaio idroformato in acciaio al cromo-molibdeno che riduce sensibilmente lo schiacciamento e il sollevamento del retrotreno in accelerazione (effetto anti-squat)
  • Nuovo forcellone in alluminio con ottimizzazione topologica che offre rigidezza ottimale e peso ridotto
  • Nuovo corpo farfallato e sistema di iniezione elettronica del carburante sui motori 2T, che assicurano potenza e guidabilità ai vertici di categoria
  • Nuovi motori bialbero sulle FC 250 ed FC 350, dalla coppia e potenza al top di categoria
  • Nuovo sensore di cambiata e Quickshifter per cambiate a salire senza interruzione di coppia su tutti i modelli 4T
  • Nuovo avviamento elettrico su entrambi i modelli 2T
  • Nuova costruzione ibrida alluminio-poliammide del telaietto, per ottenere valori di rigidezza specificamente calcolati e una durata di livello superiore
  • Nuova forcella WP XACT 48 con tecnologia AER e smorzamento più progressivo al fine corsa
  • Nuovo monoammortizzatore WP XACT con pistone principale ottimizzato via CFD e regolazioni senza attrezzi
  • Nuovo selettore mappe multi-funzione che attiva anche il Quickshifter, il controllo di trazione e il launch control
  • Azionamento idraulico frizione Brembo ad alte prestazioni
  • Manubrio Pro Taper di qualità premium
  • Avviamento elettrico alimentato da una leggera batteria Li-Ion da 2,0 Ah

I modelli TC ed FC 2023 sono accompagnati dalla gamma di accessori e dalla collezione di abbigliamento tecnico. La selezione di prodotti di alta qualità pensati per migliorare prestazioni ed affidabilità delle nuove moto comprende ruote, piastre forcella, scarichi e numerose parti protettive. Per quanto riguarda il comfort, la sicurezza e lo stile, la collezione di abbigliamento tecnico garantisce a piloti di tutti i livelli di essere perfettamente equipaggiati per le loro uscite.


La gamma motocross 2023 è già disponibile presso tutti i concessionari Husqvarna Motorcycles.

Listino prezzi Motocross 2023 - IVA inclusa, franco concessionario:

  • TC 50 Mini            € 4.400
  • TC 50                   € 4.500
  • TC 65                   € 5.450
  • TC 85                   € 6.620
  • TC 125                 € 9.600
  • TC 250                 € 10.340
  • FC 250                 € 10.900
  • FC 350                 € 11.300
  • FC 450                 € 11.550
Il media kit completo della gamma motocross 2023 di Husqvarna Motorcycles è disponibile in allegato o cliccando press.husqvarna-motorcycles.com

Le informazioni per i digital media e il video di prodotto sono disponibili [qui].

 

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (37)

FC 250 2023
3 000 x 2 002
FC 250 2023 (2)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (5)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (6)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (3)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (4)
3 000 x 2 000
FC 250 2023
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (4)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (2)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (3)
3 000 x 2 000
TC 125 2023
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (5)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (3)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (2)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (4)
3 000 x 2 000
FC 250 2023
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (5)
2 000 x 3 000
TC 125 2023 (2)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (3)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (4)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (5)
2 000 x 3 000
TC 125 2023
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (2)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (3)
3 000 x 2 000
FC 250 2023 (4)
3 000 x 2 000
FC 250 2023
3 000 x 2 000
FC 250 FC 350 FC 450 2023 (2)
3 000 x 2 000
FC 250 FC 350 FC 450 2023 (3)
3 000 x 2 000
FC 250 FC 350 FC 450 2023
2 000 x 3 000
TC 125 2023 (2)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (3)
3 000 x 2 000
TC 125 2023 (4)
3 000 x 2 000
TC 125 2023
3 000 x 2 000
TC 125 TC 250 FC 250 FC 350 FC 450
3 000 x 2 000
TC 125 TC 250 2023
2 999 x 1 999
TC 125 TC 250 2023 (2)
3 000 x 2 000
TC 125 TC 250 FC 250 FC 350 FC 450 2023
3 000 x 2 000