Comunicato stampa di 14.08.2025

Husqvarna Mobility presenta la gamma Enduro 2026

Prestazioni al top su ogni terreno
Questo comunicato stampa contiene: 11 Immagini

Husqvarna Mobility svela la gamma Enduro 2026, una famiglia di prodotti composta da sette modelli pensati per soddisfare le esigenze di piloti di ogni livello. Disponibili da settembre 2025.


Per il 2026, tutta la gamma Husqvarna Enduro riceve aggiornamenti estetici e funzionali: grafiche ispirate alla tradizione svedese, nuovi convogliatori radiatore, parafango posteriore e protezioni forcella ridisegnate, oltre a una protezione per il tubo carburante che ne aumenta la durata.

Le sospensioni WP XACT Closed Cartridge adottano nuove molle più leggere e corte, nuovo serbatoio di compensazione e idrostop monopezzo, con tarature riviste per mantenere l’equilibrio del telaio e migliorare la maneggevolezza.

Nei modelli 2 tempi – TE 125, TE 250 e TE 300 – la tecnologia Throttle Body Injection (TBI) assicura un’erogazione sempre fluida e controllabile. A partire da questo MY, la TE 300 sarà l’unica moto due tempi EURO5+ omologata per l’utilizzo stradale, mentre gli altri due modelli sono esclusivamente dedicati alle competizioni su circuito chiuso.

La gamma 4 tempi – FE 250, FE 350, FE 450 e FE 501 – offre due mappe motore selezionabili e, come optional, Traction Control e Quickshifter per massimizzare le prestazioni su ogni fondo.

Tra gli altri punti di forza: freni e frizione idraulici Brembo, telaio in acciaio al cromo-molibdeno, telaietto ibrido alluminio-poliammide, dischi freno GSK ad alte prestazioni, faro a LED, manubrio ProTaper, manopole ODI e avviamento elettrico con batteria Li-Ion ultraleggera su tutti i modelli.
 
La produzione delle nuove moto partirà da agosto, con disponibilità presso i Concessionari Ufficiali a partire da settembre.

Di seguito il listino prezzi dei MY26:

2026 TE 125 10.440 €
2026 TE 250  10.990 €
2026 TE 300  12.240 € 
2026 FE 250  12.390 €
2026 FE 350  12.620 €
2026 FE 450  12.990 €
2026 FE 501  13.250 €

Nuova gamma Husqvarna Enduro 2026, dettaglio delle principali caratteristiche tecniche:

  • Nuove grafiche con look ispirato alla tradizione svedese
  • Nuovi convogliatori del serbatoio per una guida più agile e dinamica
  • Nuovo tappo radiatore filettato per semplificare il controllo del liquido di raffreddamento
  • Nuovo tappo di protezione del sistema “quick lock” che collega il serbatoio al sistema di iniezione
  • Forcella WP XACT Closed Cartridge aggiornata per migliore assorbimento e precisione di guida
  • Monommortizzatore WP XACT con regolazioni senza attrezzi e nuove tarature in linea con la forcella
  • Ventole radiatore di serie su tutti i modelli 4T per mantenere temperature ottimali
  • Impianto frizione e freni idraulici Brembo per prestazioni e affidabilità
  • Telaio in acciaio al cromo-molibdeno idroformato, perfettamente bilanciato
  • Telaietto posteriore ibrido alluminio-poliammide per rigidità e durata calcolate
  • Dischi GSK ad alte prestazioni per una potenza frenante eccellente
  • Iniezione TBI sui motori 2T per potenza gestibile e reattiva
  • Motori DOHC per FE 250 e FE 350, con coppia e prestazioni ai vertici della categoria
  • Quickshifter per cambiate fluide sui modelli 4T, anche sotto carico
  • Selettore mappe multifunzione con comandi Quickshifter e Traction Control integrati
  • Offroad Control Unit (OCU) per massima affidabilità e manutenzione semplificata
  • Faro a LED ad alte prestazioni per visibilità ottimale
  • Manubrio ProTaper e manopole ODI di qualità premium
  • Pulsante start/stop dedicato all’uso racing
  • Avviamento elettrico affidabile alimentato da batteria Li-Ion 2,0 Ah ultraleggera

Per maggiori informazioni, visita il sito husqvarna-motorcycles.com.

PER I MEDIA: tutte le immagini in alta risoluzione sono disponibili QUI.

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (11)

FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026 and FE 450 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 250 2026
4 000 x 2 667
FE 450 2026
4 000 x 2 667
TE 125 2026
4 000 x 2 667
TE 300 2026
4 000 x 2 667
TE 300 2026
4 000 x 2 667