Release from 27.01.2019

ARMINAS JASIKONIS E MIKKEL HAARUP APRONO LA STAGIONE MOTOCROSS 2019 IN SARDEGNA

USCITA POSITIVA PER I DUE PILOTI ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING ALLA PRIMA TAPPA DEGLI INTERNAZIONALI D’ITALIA MX
This press release has: 2 Images


I due piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Arminas Jasikonis e Mikkel Haarup hanno dato inizio alla propria stagione agonistica 2019 partecipando alla gara d’avvio degli Internazionali d’Italia MX a Riola Sardo, dove hanno conquistato entrambi una positiva top 5.

A conclusione di lunghi mesi di preparazione, in Sardegna Arminas Jasikonis ha debuttato in gara sulla sua nuova FC 450 Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing. Dopo aver fatto segnare il terzo miglior tempo nelle sessioni cronometrate della classe MX1, Arminas era determinato a realizzare un esordio redditizio sul circuito sabbioso di Riola Sardo.

Non riuscendo a partire benissimo nella manche MX1, il ventunenne lituano è risalito da fuori della top 10 fino a un solido quinto posto finale. Coinvolto in una caduta alla prima curva nella finale Supercampione, Arminas non ha poi avuto la possibilità di lottare per un altro risultato positivo.

La tappa di apertura degli Internazionali d’ Italia MX era anche l’occasione perfetta per Mikkel Haarup di dimostrare il suo potenziale sulla FC 250 Rockstar Energy Husqvarna. Partito bene nella manche MX2, il giovane danese ha conquistato un ottimo secondo posto finale. Dopo una partenza mediocre, Mikkel ha poi concluso la manche Supercampione, che combinava i migliori della MX1 e della MX2, al quattordicesimo posto.

I piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing torneranno in azione il prossimo 3 febbraio per il secondo round degli Internazionali d’Italia MX, a Ottobiano.

Arminas Jasikonis: “È bello essere di nuovo dietro al cancelletto. Questo weekend in Sardegna ho avuto belle sensazioni in moto, e sono contento di aver fatto vedere che la velocità c’è. Nella manche MX1 non sono riuscito a partire bene, ma ho tenuto la testa bassa fino al quinto posto finale. Nell’ultima parte di gara ho accusato un po’ di arm pump, ma ho cercato di non lasciarmi rallentare dalla cosa. Nella Supercampione ero pronto a mostrare di nuovo la mia velocità. Purtroppo, sono caduto nella prima curva, il che ha reso tutto più difficile. Mi sono rialzato e ho fatto qualche altro giro, ma la gamba destra mi faceva male e ho dovuto ritirarmi. Ora lascerò al mio corpo un po’ di tempo per recuperare in vista della seconda tappa degli Internazionali a Ottobiano.”

Mikkel Haarup: “Sono felicissimo di iniziare la stagione qui in Sardegna. È stato un buon allenamento in vista del campionato, e ho fatto una buona esperienza correndo con i migliori piloti della MX2. Nella prima manche sono partito benissimo e ho continuato ad attaccare e fare sorpassi. Negli ultimi 10 minuti mi sono trovato in seconda piazza e ho mantenuto il passo, chiudendo alla piazza d’onore. Nella Supercampione mi ci è voluto un po’ di tempo per trovare un buon ritmo, poi ho continuato a migliorare la mia velocità col passare del tempo. In questo momento mi sento molto in forma. Il lavoro nel pre-stagione ha iniziato a pagare e sono carico per continuare a lottare per buoni risultati nel resto della stagione.”

Scarica le immagini in alta risoluzione dalla prima tappa degli Internazionali d’Italia MX qui. 


Risultati – Internazionali d’Italia Motocross 2019, Round 1

MX1
1. Antonio Cairoli (KTM) 16 giri, 30:31.171; 2. Romain Febvre (Yamaha) 30:42.427; 3. Tim Gajser (Honda) 30:49.163… 5. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 31:14.649; 6. Tanel Leok (Husqvarna) 31:50.610… 10. Matiss Karro (Husqvarna) 15 giri, 31:15.829… 16. Johannes Nermann (Husqvarna) 32:20.299… 22. Alessandro Lentini (Husqvarna) 14 giri, 30:57.043… 24. Thomas Martelli (Husqvarna) 13 giri, 31:26.712; 25. Roberto Ciannavei (Husqvarna) 12 giri, 32:02.614… 28. Ramon Savioli (Husqvarna) 9 giri, 19:55.323

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 16 giri, 30:45.394; 2. Mikkel Haarup (Husqvarna) 31:10.723; 3. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 31:14.409… 10. Alberto Forato (Husqvarna) 32:26.662… 17. Roland Edelbacher (Husqvarna) 15 giri, 30:59.623; 18. Raf Meuwissen (Husqvarna) 31:05.978; 19. Gianmarco Cenerelli (Husqvarna) 31:12.933; 20. Joakin Furbetta (Husqvarna) 31:20.980… 32. Leonardo Angeli (Husqvarna) 14 giri, 31:59.568

Supercampione
1. Antonio Cairoli (KTM) 16 giri, 30:29.908; 2. Tim Gajser (Honda) 30:48.624; 3. Jorge Prado (KTM) 30:56.966… 8. Tanel Leok (Husqvarna) 32:23.773… 12. Matiss Karro (Husqvarna) 31:13.351… 14. Mikkel Haarup (Husqvarna) 15 giri, 31:15.073; 15. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 31:15.365… 22. Johannes Nermann (Husqvarna) 32:46.886… 24. Raf Meuwissen (Husqvarna) 14 giri, 30:38.650… 27. Gianmarco Cenerelli (Husqvarna) 32:28.035

Classifiche di campionato (dopo il primo round)

MX1
1. Antonio Cairoli (KTM) 120 punti; 2. Romain Febvre (Yamaha) 100; 3. Tim Gajser (Honda) 80… 5. Arminas Jasikonis (Husqvarna) 60; 6. Tanel Leok (Husqvarna) 55… 10. Matiss Karro (Husqvarna) 36… 16. Johannes Nermann (Husqvarna) 25… 22. Alessandro Lentini (Husqvarna) 19; 23. Thomas Martelli (Husqvarna) 18; 25. Roberto Ciannavei (Husqvarna) 16… 28. Ramon Savioli (Husqvarna) 13

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 120; 2. Mikkel Haarup (Husqvarna) 100; 3. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 80… 10. Alberto Forato (Husqvarna) 36… 17. Roland Edelbacher (Husqvarna) 24; 18. Raf Meuwissen (Husqvarna) 23; 19. Gianmarco Cenerelli (Husqvarna) 22; 20. Joakin Furbetta (Husqvarna) 21… 32. Leonardo Angeli (Husqvarna) 9

Supercampione
1. Antonio Cairoli (KTM) 120 punti; 2. Tim Gajser (Honda) 100; 3. Jorge Prado (KTM) 80… 8. Tanel Leok (Husqvarna) 45… 12. Matiss Karro (Husqvarna) 32… 14. Mikkel Haarup (Husqvarna) 28; 15. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 26… 22. Johannes Nermann (Husqvarna) 19… 24. Raf Meuwissen (Husqvarna) 17… 27. Gianmarco Cenerelli (Husqvarna) 14

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
All contents of this press release as .zip: Direct download Save to lightbox

Images (2)

Mikkel Haarup – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
4 000 x 2 595
Arminas Jasikonis - Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
4 000 x 2 666