Comunicato stampa di 03.02.2019

MIKKEL HAARUP SI MIGLIORA NEL SECONDO ROUND DEGLI INTERNAZIONALI D’ITALIA MX

SULLA SABBIA DI OTTOBIANO IL GIOVANE TALENTO ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING CHIUDE DUE VOLTE NEI PRIMI SETTE
Questo comunicato stampa contiene: 2 Immagini


Disputato sul sabbioso tracciato di Ottobiano, il secondo round degli Internazionali d’Italia MX 2019 ha visto il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Mikkel Haarup realizzare due solide prestazioni, ottenendo nelle manche MX2 e Supercampione la settima e la quinta piazza rispettivamente. Sulla sua FC 250, il danese è attualmente secondo nella classifica provvisoria della classe MX2, quando manca una sola tappa alla conclusione della manifestazione.

Haarup è arrivato a questo secondo round degli Internazionali d’Italia MX puntando a portare avanti la sua preparazione in vista della imminente stagione di motocross internazionale. Sempre in lotta a seguito di un errore nelle prime fasi della sua prima manche, Mikkel non si è risparmiato realizzando numerosi sorpassi importanti e concludendo settimo nella MX2.

Dopo che la sua FC 250 lo ha proiettato verso un impressionante holoeshot nella manche combinata MX2/MX1, Haarup ha poi mantenuto un passo veloce e costante per l’intera gara, concludendo il weekend di Ottobiano con un quinto posto. Nella Supercampione Haarup è stato il secondo miglior pilota su una 250.

Ancora sofferente per la botta alla gamba rimediata nel primo round degli Internazionali d’Italia MX, il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Arminas Jasikonis ha invece preferito saltare il secondo round di questa manifestazione e concentrarsi sui suoi allenamenti in vista della prossima stagione MXGP.

I piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing torneranno in azione il prossimo 10 febbraio per il terzo e ultimo round degli Internazionali d’Italia MX, a Mantova.

Mikkel Haarup: “Qui in Italia ho corso un bel weekend di gara, e sono soddisfatto della mia velocità in questo momento. In qualificazione ho fatto segnare un tempo discreto, nonostante le condizioni non facili del tracciato. Nella manche MX2 sono riuscito a partire nei dieci, ma dopo pochi giri un errore mi ha fatto retrocedere in quindicesima piazza. Ho spinto al massimo per risalire e sono riuscito a chiudere settimo. Nella Supercampione sono riuscito a fare l’holeshot contro anche le 450, e questo è stato davvero fantastico. Ho tenuto un buon passo per tutta la gara, chiudendo quinto. Sono anche stato il secondo miglior pilota su una 250. Ogni gara è un passo avanti per me, e sono contento di confrontarmi con i migliori piloti MX2 al mondo. La stagione è appena iniziata, e non vedo l’ora che arrivino le prossime gare."

Antti Pyrhönen – team manager MXGP Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing: “Mikkel ha fatto dei bei progressi in questo weekend di gara. Nella prima manche ha lottato recuperando un errore iniziale, ed è stato bello vederlo attaccare fino alla bandiera a scacchi. Poi nella Supercampione ha realizzato una partenza perfetta e ha continuato a lottare chiudendo quinto. Sta lavorando molto, e siamo contenti di vedere che i suoi sforzi pagano. Quanto ad Arminas, dopo la caduta della settimana scorsa in Sardegna ha un quadricipite che duole, per cui abbiamo deciso di rinunciare a questa gara e lasciare che si concentri sulla preparazione al Mondiale. In questi giorni Arminas era ad allenarsi, e lo rivedremo alla tappa finale degli Internazionali.”

Scarica le immagini in alta risoluzione dagli Internazionali d’Italia MX qui. 

Risultati – Internazionali d’Italia Motocross 2019, Round 2

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 13 giri, 25:40.336; 2. Calvin Vlaanderen (Honda) 25:47.447; 3. Maxime Renaux (Yamaha) 25:49.694… 7. Mikkel Haarup (Husqvarna) 26:29.539; 8. Davy Pootjes (Husqvarna) 26:33.551… 12. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 26:56.674… 14. Alberto Forato (Husqvarna) 27:14.007

Supercampione
1. Antonio Cairoli (KTM) 13 giri, 24:20.449; 2. Tim Gajser (Honda) 24:24.086; 3. Jorge Prado (KTM) 25:16.246… 5. Mikkel Haarup (Husqvarna) 25:23.938… 14. Tanel Leok (Husqvarna) 12 giri, 23:58.273… 19. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 25:01.857… 26. Alberto Forato (Husqvarna) 10 giri, 20:02.282; 27. Johannes Nermann (Husqvarna) 22:15.252; 29. Matiss Karro (Husqvarna) 19:17.011

Classifiche di campionato (dopo il round 2)

MX2
1. Jorge Prado (KTM) 240 punti; 2. Mikkel Haarup (Husqvarna) 150; 3. Michele Cervellin (Yamaha) 125… 6. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 112… 11. Alberto Forato (Husqvarna) 64… 29. Raf Meuwissen (Husqvarna) 23

Supercampione
1. Antonio Cairoli (KTM) 240 punti; 2. Tim Gajser (Honda) 200; 3. Jorge Prado (KTM) 160… 6. Mikkel Haarup (Husqvarna) 88… 9. Tanel Leok (Husqvarna) 73… 15. Mattia Guadagnini (Husqvarna) 48… 17. Matiss Karro (Husqvarna) 44… 21. Johannes Nermann (Husqvarna) 33… 35. Raf Meuwissen (Husqvarna) 17… 40. Gianmarco Cenerelli (Husqvarna) 14

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.