Comunicato stampa di 22.10.2021

HUSQVARNA MOTORCYCLES E IL TEAM STERILGARDA MAX RACING ANNUNCIANO AYUMU SASAKI E JOHN MCPHEE IN MOTO3 PER IL 2022

LA FR 250 GP CONTINUERÀ A FAR PARTE DEL CAMPIONATO MONDIALE MOTO3 NEL 2022 CON IL TEAM ITALIANO, CHE INGAGGIA IL GIOVANE TALENTO GIAPPONESE E L’ESPERTO INGLESE
Questo comunicato stampa contiene: 5 Immagini

Già in grado di raggiungere vittorie nei GP di Italia e Gran Bretagna dal suo rientro in Moto3 nel 2020, Husqvarna Motorcycles quest’anno è in lotta per la top 3 di campionato grazie a Romano Fenati. Il team principal del team Sterilgarda Max Racing Max Biaggi e il team manager Peter Öttl hanno deciso di rivoluzionare la squadra accogliendo per il 2022 il potenziale di Ayumu Sasaki e l’esperienza di John McPhee.


Già in grado di raggiungere vittorie nei GP di Italia e Gran Bretagna dal suo rientro in Moto3 nel 2020, Husqvarna Motorcycles quest’anno è in lotta per la top 3 di campionato grazie a Romano Fenati. Il team principal del team Sterilgarda Max Racing Max Biaggi e il team manager Peter Öttl hanno deciso di rivoluzionare la squadra accogliendo per il 2022 il potenziale di Ayumu Sasaki e l’esperienza di John McPhee.

Sasaki ha debuttato giovanissimo nei GP già nel 2016 ed è già salito due volte sul podio in quattro stagioni di Moto3. Nato a Yokosuka, 50 km a sud di Tokyo, quest’anno ha all’attivo il terzo posto al Gran Premio Tissot de Aragon, in Spagna. Il giovane giapponese porta nel team il suo entusiasmo, la sua velocità e un’innegabile competitività.

McPhee ha avuto il primo impatto col mondiale già nel 2010, prima della Moto3. Ha disputato quattro gare nella classe 125 prima di entrare a tempo pieno nel paddock della Moto3 a partire dal 2013. Nelle sue nove stagioni iridate ha corso con tre diversi marchi e ha un pedigree di tutto rispetto, con 3 vittorie e 14 podi.


Pit Beirer, Direttore Motorsport Husqvarna Motorcycles: “Da quando abbiamo riportato Husqvarna Motorcycles in Moto3, il team Sterilgarda Max Racing ha dimostrato di essere un valido partner. Sappiamo che il suo assetto nel 2022 cambierà, ma sarà di certo un altro brillante capitolo per il nostro programma racing e non vediam ol’ora di vedere quali nuovi risultati potremo raggiungere in questa emozionante classe.”

Max Biaggi, Team Principal Sterilgarda Max Racing: “Anche quest’anno siamo riusciti a portare Husqvarna Motorcycles sul gradino più alto del podio, cosa che ci rende molto orgogliosi. Avere obiettivi ambiziosi è nella nostra natura, e per il 2022 con Husqvarna Motorcycles e Sterilgarda volevamo internazionalizzarci e raggiungere nuovi obiettivi. La combinazione tra John McPhee e Ayumu Sasaki unisce esperienza e prospettive, e la speranza è di avere con entrambi i piloti quella costanza di risultati che resta essenziale per essere al top della Moto3.”

Ayumu Sasaki: “Sono felice di annunciare che correrò con lo Sterilgarda Max Racing Team nel 2022. Spero di riuscire a far subito bene e sfruttare tutto il potenziale del team, che in pochi anni ha già raggiunto risultati impressionanti. Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo accordo”.

John McPhee: “Sono entusiasta di entrare nello Sterilgarda Max Racing Team e di correre con Husqvarna Motorcycles nel 2022. Il team ha fatto cose incredibili in poco tempo, e con l’esperienza di Max e Peter Öttl a disposizione sono sicuro che sarà una grande opportunità di esprimere il mio massimo potenziale. La FR 250 GP ha ben impressionato quest’anno, e sono curioso di poterla provare.”
 
Contatto:
Press & PR Manager
Sebastian Kuhn
+43 676 599 0084

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (5)

Ayumu Sasaki, Peter Oetll and John McPhee
6 991 x 4 663
Ayumu Sasaki and John McPhee
8 192 x 5 464
Ayumu Sasaki
7 761 x 5 177
Ayumu Sasaki and John McPhee-2
8 141 x 5 430
Ayumu Sasaki and John McPhee-1
7 394 x 4 932