Comunicato stampa di 06.08.2025
Lo scorso fine settimana, nello splendido contesto del Lago Maggiore, è andata in scena la terza tappa del Trofeo Enduro Husqvarna 2025.
L’intera amministrazione comunale di Laveno Mombello e dei paesi coinvolti ha accolto con entusiasmo piloti e accompagnatori, dimostrando pieno supporto all’iniziativa e orgogliosi di ospitare un evento di caratura nazionale. I rappresentanti locali hanno sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio, sia dal punto di vista sportivo che turistico, valorizzando il legame tra disciplina, paesaggio e comunità.
Sotto la regia del Motoclub SCAG Laveno Mombello, trofeisti e accompagnatori hanno potuto godere di un’organizzazione pressoché perfetta, il cui lavoro è stato solo parzialmente minato dalla variabilità del meteo, che ha messo a dura prova i nervi del Presidente Edoardo D’Errico e del Direttore di Gara Mafalda Moroni.
Il paddock, il parco chiuso e lo Special Test Hurly – Ariete (teatro del Prologo del sabato sera) sono stati allestiti sul lungolago, nell’area del parcheggio della stazione ferroviaria, mentre il Cross Test è stato realizzato all’interno dello storico tracciato di Motocross di Laveno Mombello.
Tutto questo ha reso possibile l’accesso alle prove di un numeroso pubblico, che sia sabato sera per il prologo, sia domenica, hanno potuto ammirare oltre 300 piloti in azione (inclusi i partecipanti al Trofeo Enduro KTM e GASGAS).
Domenica la gara si è articolata su due giri molto scorrevoli di oltre 70 km ciascuno, lungo i quali i concorrenti si sono misurati su un totale di nove prove speciali tra Cross Test, Enduro Test e Special Test.
Sul fronte dei risultati sportivi, Edoardo Bersanelli si è imposto nel prologo del sabato sera e nella Top Class. Nella 125 è Filippo Bellesia a brillare, situazione analoga nella 250 2T, che ha visto spiccare la performance di Denis Foresti. Andrea Zanni ha invece firmato il miglior tempo nella 300, così come Lorenzo Balzarini ha siglato quello della 250 4T. Filippo Gazzola ha dominato la classe 450, Leonardo Zanatta la Veteran, Osvaldo Armanni la Ultra Veteran e Riccardo Londi la Iron. Inoltre, la Super Iron è stata vinta da Lino Balzarini, mentre la Special Husqvarna è andata a Simone Cagnoni.
Infine, per questa tappa il challenge Nanni Tamiatto è andato a Riccardo Londi, tra le Concessionarie Husqvarna spicca Motormix, mentre tra i Motoclub ha primeggiato il Sebino Camuno.
Dopo il successo di Laveno Mombello, il Trofeo Enduro Husqvarna 2025 va ufficialmente in vacanza, ma con un occhio aperto sull'ultimo atto della stagione, in programma nel lungo weekend del 4 e 5 ottobre a Castiglion Fiorentino. In terra toscana i trofeisti saranno impegnati in due giornate di gara, che celebreranno il gran finale della diciassettesima edizione!
Per maggiori info sul Trofeo:
TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025 Tutte le classifiche sono consultabili su:
ENDURO - Ficr