Comunicato stampa di 16.01.2020

DAKAR RALLY: PABLO QUINTANILLA VINCE ANCHE LA TAPPA 11

L’ASSO ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA COGLIE LA SECONDA VITTORIA NELL’EDIZIONE 2020, E SI AVVICINA AL LEADER DI GARA QUANDO MANCA UNA SOLA TAPPA ALLA CONCLUSIONE
Questo comunicato stampa contiene: 7 Immagini

Il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Pablo Quintanilla è volato verso una nuova vittoria nella penultima tappa del Dakar Rally. Entrato in speciale nono, Quintanilla ha saputo guadagnare quasi 12 minuti sul leader provvisorio di classifica. Anche Andrew Short ha vissuto una buona giornata di gara, completando la special da 379 km con l’ottavo tempo.


Il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Pablo Quintanilla è volato verso una nuova vittoria nella penultima tappa del Dakar Rally. Entrato in speciale nono, Quintanilla ha saputo guadagnare quasi 12 minuti sul leader provvisorio di classifica. Anche Andrew Short ha vissuto una buona giornata di gara, completando la special da 379 km con l’ottavo tempo.

Seconda parte della tappa marathon, questa undicesima tappa del Dakar Rally si è dimostrata impegnativa per tutti i concorrenti. Composta di lunghe piste e di alte dune di sabbia, questa tappa non è stata solo veloce, ma anche estremamente faticosa per i piloti e le loto moto, con molti che sono andati vicino a rimanere a secco nel corso della speciale.

Se c’è un pilota che ha completato la tappa senza problemi, quello è stato Pablo Quintanilla. L’asso cileno ha subito sfruttato la sua posizione di partenza per attaccare. Arrivato al primo check point con il miglior tempo, Pablo ha continuato a spingere, cercando di recuperare più tempo possibile sul leader di gara Ricky Brabec. Nonostante l’attacco dell’austriaco Matthias Walkner nelle ultime fasi della speciale, Quintanilla è riuscito a conquistare la vittoria per nove secondi. Quando manca una sola tappa al termine, Pablo è ora secondo in classifica a poco meno di 14 minuti da Brabec.


Pablo Quintanilla: “Questa tappa è stata davvero molto dura: tutta in fuoripista e molto veloce. Mi sentivo bene e sono riuscito a spingere al mio massimo. Nel complesso sono soddisfatto della mia gara, e di essere in questa posizione in vista della tappa conclusiva. Dopo mesi molto difficili per recuperare dall’infortunio, è fantastico essere qui in seconda posizione e poter dare il massimo per giocarmela fino all’ultimo.”

Dopo una prima settimana in Arabia Saudita non facile, Andrew Short ha disputato una seconda settimana di grande consistenza. Concludendo l’undicesima tappa nella top 10, il sorridente pilota americano si è portato al decimo posto della classifica generale provvisoria. Ora Short punta a concludere la sua terza Dakar nel migliore dei modi.


Andrew Short: “Oggi mi sono divertito, il terreno era bello vario. È stato interessante incontrare tutti i diversi tipi di sabbia, da quella bianca che trovi in spiaccia a quella rossa come sulle dune di Liwa in Perù. Ho guidato bene, cercando di gestire il carburante perché sapevo che saremmo stati tirati. Forse ho perso un po’ troppo tempo rispetto ai piloti di testa, ma nel complesso l’obiettivo a questo punto è soprattutto di arrivare in fondo senza problemi. Non vedo l’ora di correre l’ultima tappa domani.”

I piloti su Husqvarna del team Solarys Racing hanno ancora una volta disputato una buona prova. Ventiduesimo Maurizio Gerini, che dopo aver recuperato molto tempo nella tappa numero 10 chiusa a ridosso della top 10 è ora ventesimo nella classifica generale. Jacopo Cerutti ha completato la tappa al ventisettesimo posto, ed è ventiduesimo nella generale.


La dodicesima e ultima tappa di venerdì vedrà i piloti lasciare Haradh e dirigersi a ovest verso Qiddiya dove la gara vedrà la sua bandiera a scacchi definitiva. Per quanto relativamente breve con i suoi 447 km, contiene una speciale cronometrata di 374 km che potrà portare le ultime sfide ai piloti prima di vedere la conclusione di questa prima Dakar su suolo arabo.

Scarica le immagini in alta risoluzione dal Dakar Rally 2020 qui.

Dakar Rally 2020 – Classifica provvisoria della tappa 11
1. Pablo Quintanilla (Husqvarna) 4:09:22
2. Matthias Walkner (KTM) 4:09:31 +0:09
3. Luciano Benavides (KTM) 4:12:10 +2:48
4. Jose Ignacio Cornejo (Honda) 4:12:15 +2:53
5. Toby Price (KTM) 4:15:11 +5:49
6. Jamie McCanney (Yamaha) 4:14:44 +6:22

8. Andrew Short (Husqvarna) 4:17:33 +08:11

Dakar Rally 2020 – Classifica generale provvisoria (dopo la tappa 11)
1. Ricky Brabec (Honda) 38:33:28
2. Pablo Quintanilla (Husqvarna) 38:47:24 +13:56
3. Toby Price (KTM) 38:56:02 +22:34
4. Matthias Walkner (KTM) 39:03:21 +29:53
5. Joan Barreda (Honda) 39:03:37 +30:09
6. Jose Ignacio Cornejo (Honda) 39:06:04 +32:36

10. Andrew Short (Husqvarna) 40:40:04 +2:06:36

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (7)

Pablo Quintanilla – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 000 x 3 333
Pablo Quintanilla – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 000 x 3 333
Andrew Short – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 000 x 3 336
Andrew Short – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 000 x 3 333
Andrew Short – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
5 000 x 3 333
Dakar St.10 Gerini
1 000 x 667
Dakar Rally St.11 Cerutti
1 160 x 824