Comunicato stampa di 24.02.2019

AMA SUPERCROSS: ZACH OSBORNE NELLA TOP 10 AL TRIPLE CROWN DI DETROIT

IL PILOTA ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING BEN FIGURA NELLA SUA PRIMA TRIPLA FINALE IN 450SX. SERATA DIFFICILE PER JORDON BAILEY NELLA CLASSE 250SX EAST
Questo comunicato stampa contiene: 6 Immagini


L’ottavo round del Campionato mondiale AMA Supercross 2019 si è corso sabato, con la seconda gara nel formato “Triple Crown” in calendario che si è disputata al Ford Field di Detroit, nel Michigan. Il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Zach Osborne ha realizzato una buona prestazione, conquistando un posto nella top 10 finale della prestigiosa classe 450 SX.

450SX
Alla sua seconda gara dopo l’infortunio occorso durante la preparazione invernale, Osborne si è qualificato col tredicesimo tempo, che gli è valso un cancelletto a centro gruppo nella prima delle tre finali. Zach ha così lanciato la sua FC 450 in tredicesima posizione, lottando ai margini della top 10 per gran parte della gara e concludendo undicesimo. In Gara2, Osborne è partito undicesimo e si è portato in decima posizione già al secondo giro. Si è poi fatto largo fino alla nona posizione, subito dietro Wilson, e ha lottato per un po’ col compagno di squadra per poi superarlo e cogliere l’ottava posizione. In Gara3, Osborne è ancora una volta scattato appena fuori dalla top 10, salendo in decima posizione durante la gara. Osborne ha concluso con una solida decima piazza, che gli è valsa una posizione finale nella top 10 di Detroit.

“Nel complesso è stata una serata migliore per me,” ha detto Osborne. “Ho chiuso al decimo posto finale, quindi è un passo nella direzione giusta a partire dal quale posso costruire. Ora sto soprattutto cercando di accumulare giri in gara e recuperare la forma fisica, trovare i settaggi giusti per la moto e insomma un assetto di gara che mi metta a mio agio. La Triple Crown di stasera è una gara lunga e articolata, che mi ha dato una bella opportunità di stare in pista e trovare il ritmo. Ho fatto qualche battaglia niente male, qualche sorpasso e insomma le cose si muovono, le sensazioni sono positive. Ora mi concentrerò su Atlanta: penso che possiamo continuare a fare progressi, e che presto arriveranno buoni risultati.”

L’altro pilota del team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, Dean Wilson, lanciava nel frattempo la sua FC 450 in settima posizione allo start di Gara1 della classe 450SX, ingaggiando subito una battaglia a tre per la sesta posizione. Wilson è poi sceso in ottava posizione, finendo per conquistare la settima al traguardo. In Gara2, Wilson è partito nella top 5 e ha lottato nelle prime posizioni in avvio di gara. Sceso poi in ottava posizione, ha concluso nono. In Gara3, Dean è scattato benissimo dal cancelletto chiudendo il primo giro al secondo posto. Sceso poi in quarta posizione, ha continuato a lottare per la top 5 finché, mentre battagliava per la quarta piazza, ha curvato largo finendo inavvertitamente per collidere col pilota che aveva al suo interno, finendo così per cadere. Risalito in sella, ha salvato una tredicesima posizione che gli vale l’undicesimo posto della serata.

“Oggi è stata una girandola di emozioni,” ha detto Wilson. “Lo dico perché mi ero qualificato col secondo miglior tempo, guidando veramente bene in qualifica; ma poi in gara ho faticato. Penso di poter guidare molto meglio di così, e infatti in Gara3 ero carico e sono partito davanti. Sono rimasto in quarta posizione per tutta la gara, poi sfortunatamente ho commesso un errore che ha consentito a Marvin [Musquin] di superarmi, e mi sono lanciato all’inseguimento appena prima delle whoops, senza accorgermi che avevo di fianco Kenny [Roczen] che mi ha sbalzato in aria. Ma le gare sono così. L’undicesimo posto non è di sicuro quello che volevo, ma sono certo di essere in grado di salire sul podio: sta a me fare in modo che succeda.”

250SX East
Il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Jordan Bailey ha avuto un difficile avvio di serata, cadendo due volte nella prima finale della classe 250SX East e non riuscendo a finire la gara. Si è rifatto in Gara2, chiudendo il primo giro in diciottesima piazza e risalendo costantemente fino ad arrivare vicino alla top 10 al sesto giro, e tenendo duro per chiudere dodicesimo al traguardo. Bailey è partito ottavo in Gara3, iniziando a lottare nella top 10. Si è poi assestato in nona posizione, nella quale ha poi concluso. Il 22-12-9 vale a Bailey il quindicesimo posto di giornata, e Jordon è appena fuori dalla top 10 di campionato dopo tre round disputati.

“Nella prima finale purtroppo sono caduto due volte e ho dovuto ritirarmi,” ha detto Bailey. “In Gara2 ho rimontato fino a dodicesimo, e in Gara3 sono finalmente entrato nella top 10. Nel complesso è stato un weekend difficile, e ora aspetto lo shootout con i piloti di entrambe le cose il prossimo weekend ad Atlanta.”

Il pilota Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Thomas Covington ha invece deciso di saltare questo round del campionato 250SX East a seguito di una caduta in allenamento durante la settimana.

Prossima gara: Atlanta SX, il 2 marzo al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, in Georgia.

Risultati, Detroit SX

450SX Triple Crown
1. Eli Tomac (1-1-6)
2. Cooper Webb (6-2-1)
3. Chad Reed (3-5-7)

10. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (11-8-10)
11. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (7-9-13)

250SX East Triple Crown
1. Austin Forkner (1-1-1)
2. Jordon Smith (2-2-4)
3. Chase Sexton (4-4-2)
...
15. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (22-12-9)

Classifica di campionato 450SX
1. Cooper Webb – 173 punti
2. Ken Roczen – 167 punti
3. Marvin Musquin – 161 punti

5. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 122 punti

Classifica di campionato, 250SX East
1. Austin Forkner – 78 punti
3. Jordon Smith – 65 punti
2. Justin Cooper – 63 punti
...
11. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 33 punti
...
18. Thomas Covington – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 12 punti

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (6)

RS__2606
5 184 x 3 456
RS2_0319
5 184 x 3 456
RS__2860
4 204 x 2 803
RS__2199
5 184 x 3 456
RS__2387
5 184 x 3 456
RS__1501
4 869 x 3 246