Comunicato stampa di 23.02.2020

AMA SUPERCROSS: OTTIMA PROVA DEL TEAM ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING AL “TRIPLE CROWN” DI ARLINGTON

JASON ANDERSON (450SX) E RJ HAMPSHIRE (250 SX EAST) SUL PODIO; ANCHE ZACH OSBORNE È NELLA TOP 5 DELLA 450SX
ANDERSON © Align Media

Questo comunicato stampa contiene: 9 Immagini

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Team ha vissuto una grande serata ad Arlington, Texas, dove si è corso il Round 8 del campionato mondiale AMA Supercross 2020. Nel secondo evento Triple Crown della stagione. Jason Anderson ha messo insieme tre solide prestazioni chiudendo terzo nella classe 450 SX, mentre il suo compagno di team RJ Hampshire ha conquistato la sua prima finale 250SX portandosi al terzo posto nella classifica del campionato 250SX East.


Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Team ha vissuto una grande serata ad Arlington, Texas, dove si è corso il Round 8 del campionato mondiale AMA Supercross 2020. Nel secondo evento Triple Crown della stagione, Jason Anderson ha messo insieme tre solide prestazioni chiudendo terzo nella classe 450 SX, mentre il suo compagno di team RJ Hampshire ha conquistato la sua prima finale 250SX portandosi al terzo posto nella classifica del campionato 250SX East.

450SX
Il formato Triple Crown prevede tre finali per ogni classe, con la vittoria assegnata in base ai risultati combinati. Con un 3-2-5, Jason Anderson si è rimesso in lotta per il campionato, mancando la vittoria di serata per soli tre punti. Scattato benissimo in Gara1, ha lottato per la prima posizione per poi assestarsi in terza e cogliere un ottimo podio. In Gara2 Anderson è partito nei primi cinque e ha attaccato portandosi al secondo posto appena prima del giro di boa e mantenendolo fino al traguardo. Arrivato a Gara3 in testa alla classifica provvisoria della serata, ha subito lottato per la testa di gara. A metà gara Jasono si è portato in testa, mantenendola per cinque giri; a due tornate dal termine, però, è caduto sulle whoops concludendo quinto.


“Il formato Triple Crown non dà un attimo di tregua, ma ho guidato bene tutta la serata,” ha detto Anderson. “Ho capito subito che le whoops erano un punto critico, ma a parte la caduta finale ho guidato bene, sono stato quasi sempre davanti e ho chiuso sul podio. Sono in un buon momento e intendo farlo durare!”

L'altro pilota 450SX Zach Osborne ha conquistato la sua terza top 5 stagionale, con un solido 7-4-3. Partito tra i primi cinque in Gara1, è poi sceso al decimo posto ma è riuscito a rimontare fino a serrimo. In Gara2 Zach è scattato settimo, e ha battagliato col compagno di team Dean Wilson. A due giri dal termine, Osborne è riuscito a portarsi in quarta posizione, chiudendo Gara2 ai piedi del podio. Nell’ultima finale, Osborne ha piazzato un fantastico holeshot portandosi al comando. Restato in testa per i primi sette giri, è poi stato raggiunto da Anderson col quale ha lottato a lungo per poi chiudere terzo, suo miglior risultato in una finale in questa stagione.


“È bello fare finalmente un bel risultato, per il morale sia mio che del team", ha detto Osborne. "Quando hai un buon bweekend, ti aiuta a sopportare meglio tutto l’allenamento. Condurre la gara per qualche giro in Gara3 e finire 7-4-3 con una buona costanza mi dà la carica: continuerò a lavorare duro per mantenere lo slancio da qui a fine stagione.”

Dean Wilson ha conquistato una top 10 con 13-9-6. Nella prima finale 450SX, Wilson è partito nei dieci e ha lottato nei primi giri, ma una caduta al quarto giro lo ha retrocesso in diciannovesima posizione da cui ha poi rimontato fino a tredicesimo. In Gara2 Wilson è partito sesto, scambiandosi la posizione più volte col compagno di squadra Osborne. È sceso attorno alla decima piazza, chiudendo poi nono. Nell’ultima finale, Dean è partito nei dieci e ha lentamente risalito il gruppo fino alla sesta posizione al traguardo.


“Non sono del tutto soddisfatto dei miei risultati stasera, ma purtroppo sono caduto nelle prime due finali, il che mi ha ovviamente penalizzato,” ha detto Wilson. “Ma ci sono anche dei lati positivi dalla gara di oggi: Sto ritrovando la velocità e mi sento sempre meglio, per cui sono pronto per le prossime gare!”

250SX East
RJ Hampshire ha iniziato la serata nel migliore dei modi, portandosi in testa alla classe 250SX East nel corso del primo giro. È poi stato superato al giro sei, ma RJ si è subito ripreso la posizione ed è andato a cogliere la sua prima vittoria in una finale AMA SX dopo aver condotto per 13 giri. In Gara2 Hampshire si è dovuto rimboccare le maniche dopo essere stato colpito da un altro pilota alla seconda curva, e riuscendo a chiudere il primo giro solo in sedicesima piazza. Ma ha attaccato subito a testa bassa entrando nella top 10 già al sesto giro, concludendo poi sesto. Nell’ultima finale, Hampshire è partito nella top 5 e si è rapidamente portato in terza piazza, mantenendola poi fino al traguardo.


“In Gara1 sono andato avanti e ho vinto per la prima volta in carriera,” ha detto Hampshire. “Ero al settimo cielo, ho lottato così duramente per questo risultato! Penso che questa stagione sia iniziata bene, e anche se la scorsa gara è andata così così sono fiducioso che continueremo a fare progressi.”

Jalek Swoll è partito nella top 10 nella prima finale 250SX East, e ha lottato chiudendo sempre nella top 10. In Gara2 è partito bene, settimo, ma è poi retrocesso chiudendo dodicesimo. In Gara3 Swoll è partito appena fuori dalla top 10 e ha rimontato fino a nono. Con un 10-12-9, Swoll porta a casa il nono posto di serata.


Prossima gara: 29 febbraio, Atlanta SX al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, Georgia.

Risultati, Arlington SX

450SX
1. Eli Tomac (KAW), 5-1-1
2. Ken Roczen (HON), 1-7-2
3. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, 3-2-5
5. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, 7-4-3
9. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, 13-9-6

Classifica di campionato 450SX
1. Eli Tomac – 181 punti
2. Ken Roczen – 174 punti
3. Cooper Webb – 155 punti
5. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 139 punti
9. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 105 punti
12. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 100 punti

250SX East
1. Chase Sexton (HON), 2-1-2
2. Shane McElrath (YAM), 3-2-1
3. RJ Hampshire – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, 1-6-3
9. Jalek Swoll – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, 10-12-9

Classifica di campionato 250SX East
1. Chase Sexton – 49 punti
2. Shane McElrath – 49 punti
3. Jeremy Martin – 40 punti
4. RJ Hampshire – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 38 punti
16. Jalek Swoll – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 14 punti

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (9)

ANDERSON
2 520 x 1 656 © Align Media
JASON ANDERSON
4 928 x 3 280 © Align Media
ANDERSON PODIUM
2 851 x 4 276 © Align Media
ZACH OSBORNE
4 928 x 3 280 © Align Media
DEAN WILSON
5 472 x 3 648 © Align Media
HAMPSHIRE
4 324 x 2 883 © Align Media
RJ HAMPSHIRE
5 472 x 3 648 © Align Media
HAMPSHIRE PODIUM
3 280 x 4 928 © Align Media
JALEK SWOLL
5 472 x 3 648 © Align Media