Comunicato stampa di 08.06.2020

AMA SUPERCROSS: JASON ANDERSON SUL PODIO DI SALT LAKE CITY 3

OTTIMA SERATA PER IL TEAM ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING, CON TRE MOTO NELLA TOP 6 DELLA 450 SX E JALEK SWOLL AL SUO MIGLIOR RISULTATO STAGIONALE NELLA CLASSE 250SX
Questo comunicato stampa contiene: 5 Immagini

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing continua ad aumentare la sua velocità nel campionato mondiale AMA Supercross 2020, con un’altra grande prestazione al Round 13 corso di nuovo a Salt Lake City, Utah. Nella classe 450SX Jason Anderson e Zach Osborne si sono ancora una volta giocati il podio, andato questa volta ad Anderson terzo davanti a Osborne. Nella classe 250SX East, Jalek Swoll si è fatto largo fino a conquistare il suo miglior risultato stagionale con la sesta piazza finale, che lo proietta nella top 5 di campionato.


Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing continua ad aumentare la sua velocità nel campionato mondiale AMA Supercross 2020, con un’altra grande prestazione al Round 13 corso di nuovo a Salt Lake City, Utah. Nella classe 450SX Jason Anderson e Zach Osborne si sono ancora una volta giocati il podio, andato questa volta ad Anderson, terzo davanti a Osborne. Nella classe 250SX East, Jalek Swoll si è fatto largo fino a conquistare il suo miglior risultato stagionale con la sesta piazza finale, che lo proietta nella top 5 di campionato.

Benché le sette le tappe finali si corrano quest’anno tutte al Rice-Eccles Stadium, la pioggia ha reso l’esperienza di gara molto differente in questa terza tappa a Salt Lake City, con le condizioni del tracciato che sono passate da estremamente secche e polverose a umide e scivolose in appena quattro giorni dalla precedente.
 
450SX
Eccellente prestazione fin dall’inizio per Anderson, terzo nelle sessioni cronometrate e velocissimo allo start della sua manche di qualificazione, dove è scattato secondo. Messosi in caccia del suo compagno di team Osborne che era in testa, è riuscito a passare al comando sulle whoops al quinto giro, per poi andare a cogliere la sua prima vittoria in qualificazione della stagione. In finale Anderson è partito quarto e si è subito inserito nella lotta per la top 5. Al sesto giro è passato quarto mettendo di nuovo nel mirino Osborne davanti a lui, e riuscendo a superarlo all’ottavo passaggio per poi mantenere il suo passo e conquistare il suo quarto podio stagionale.


“Sono contento di essere sul podio,” ha detto Anderson. “Sento che mi sto avvicinando alla mio vecchio stato di forma, e anche mentalmente sto meglio per cui sto cercando di progredire. Penso di aver avuto una bella velocità nelle ultime due gare, ora lavorerò su un paio di cosette cercando di complicare un po’ la vita ai ragazzi in lotta per il titolo.”

Dopo essersi qualificato quinto, Osborne ha conquistato l’holeshot della sua manche di qualificazione, guidando la gara per i primi cinque giri prima di essere superato da Anderson. Nonostante una caduta, Osborne è riuscito a mantenere la sua seconda posizione al traguardo. Scattato di nuovo in holeshot in finale, si è portato al comando davanti a un gruppetto di piloti scatenati, per poi concludere quarto alle spalle del compagno di squadra Anderson.


“È stata una buona giornata, mi sono sentito benissimo nella sessione di prove e anche nella manche di qualificazione, nonostante quella scivolata alla fine,” ha detto Osborne. “In finale ho fatto di nuovo l’holeshot ma ho corso un po’ contratto, trovavo la pista insidiosa per me. Non ho mai veramente trovato il ritmo giusto, per cui è stata una finale difficile ma il quarto posto non è male. Ora sto accumulando un po’ di costanza, e ne sono contento.”

Dean Wilson ha iniziato alla grande la sua giornata, con il secondo tempo nella sessione cronometrata della classe 450SX. Nella sua manche di qualificazione si è fatto largo risalendo da nono a quarto; poi in finale a causa della pioggia la sua moto ha pattinato in partenza, facendolo iniziare fuori dalla top 10. Ma attaccando a testa bassa, Dean è riuscito a risalire fino al sesto posto finale, uguagliando il suo miglior risultato stagionale.


“È stato un po’ diverso dal solito con il maltempo e una sola sessione di prove cronometrate, che peraltro è andata benissimo per me,” ha detto Wilson. “Purtroppo la pioggia mi ha fatto slittare tanto al cancello e sono uscito praticamente per ultimo. Sapevo che era fondamentale restare in piedi e fare qualche sorpasso a ogni giro, e quello ho fatto. Non credo di aver guidato al mio meglio, ma considerate le circostanze il sesto posto finale non è male.”

250SX East
Jalek Swoll è scattato nella top 5 della sua manche di qualificazione 250SX, ma perdendo l’equilibrio nelle whoops ha perso qualche posizione. Rifattosi sotto, ha chiuso ottavo qualificandosi per la finale. Qui Swoll è partito sesto, lottando appena fuori dalla top 5 prima che la bandiera rossa costringesse a ripetere la gara. Alla seconda partenza Swoll è scattato ancora meglio, uscendo terzo dal cancello e inserendosi nella lotta per il podio durante i primi giri. Ha poi continuato a lottare nella top 5 per la prima metà gara, per poi concludere sesto, il suo miglior risultato in carriera fin qua.


“Onestamente, anche se il risultato è stato fra i miei migliori non è allineato a quello che sentivo di poter fare,” ha detto Swoll. “Sono partito piuttosto bene in finale, restando davanti per un po’ e poi sono sceso in sesta posizione. La pista era davvero tosta e il più era restare in piedi, per cui sono contento di esserci riuscito e di aver colto il mio miglior risultato.”

Prossima gara (Round 14): mercoledì 10 giugno – Rice-Eccles Stadium – Salt Lake City, Utah.
 
Risultati, Salt Lake City SX (Round 13)

450SX
1. Eli Tomac (KAW)
2. Cooper Webb (KTM)
3. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
4. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
6. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing

Classifica di campionato 450SX
1. Eli Tomac – 301 punti
2. Ken Roczen – 275 punti
3. Cooper Webb –269 punti
5. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 229 punti
7. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 176 punti
10. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 163 punti

250SX East
1. Chase Sexton (HON)
2. Shane McElrath (YAM)
3. Colt Nichols (YAM)
6. Jalek Swoll – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing
 
Classifica di campionato 250SX East
1. Chase Sexton – 166 punti
2. Shane McElrath – 163 punti
3. Garrett Marchbanks – 119 punti
5. Jalek Swoll – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 91 punti
8. RJ Hampshire – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 80 punti

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (5)

JASON ANDERSON RD 13 PODIUM
3 181 x 2 451 © Align Media
JASON ANDERSON RD 13
5 184 x 3 456 © Align Media
ZACH OSBORNE RD 13
4 928 x 3 280 © Align Media
JALEK SWOLL RD 13
5 184 x 3 456 © Align Media
DEAN WILSON RD 13
5 184 x 3 456 © Align Media