Comunicato stampa di 21.07.2019

AMA MOTOCROSS: ZACH OSBORNE SECONDO A SPRING CREEK

IL TEAM ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING BRILLA NEL PESANTE FANGO DEL MINNESOTA
Zach Osborne © Rich Shepherd

Questo comunicato stampa contiene: 6 Immagini

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing ha lottato con le difficili condizioni del round 8 del campionato AMA Pro Motocross 2019 allo Spring Creek MX Park di Millville, Minnesota. Nonostante la pesante pioggia abbattutasi sul tracciato a inizio giornata abbia reso caotica la gara, Zach Osborne è riuscito a uscirne brillantemente, regalando al team un nuovo podio nella classe 450MX.

Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing ha lottato con le difficili condizioni del round 8 del campionato AMA Pro Motocross 2019 allo Spring Creek MX Park di Millville, Minnesota. Nonostante la pesante pioggia abbattutasi sul tracciato a inizio giornata abbia reso caotica la gara, Zach Osborne è riuscito a uscirne brillantemente, regalando al team un nuovo podio nella classe 450MX.

Fresco di rientro alle gare dopo aver saltato la prova precedente per un problema alla clavicola, Osborne ha tratto il massimo dalle difficili condizioni di gara pur dovendo lottare con il dolore alla spalla. In Gara1 è partito dodicesimo e si è progressivamente avvicinato ai primi entrando nella top 5 al giro di boa. A quattro giri dal termine ha messo a segno l’attacco alla quarta piazza, per poi chiudere la gara ai piedi del podio. In Gara2 Zach si è subito inserito nella top 3, lottando per il podio per tutta la gara e tagliando il traguardo in terza posizione per il secondo posto di giornata grazie al suo 4-3.

“È stato un bel weekend di rientro,” ha detto Osborne. “La spalla mi fa ancora molto male, ma ho stretto i denti e sono riuscito a fare 4-3 e secondo finale: una bella giornata per me e per il team.”

È stata invece una giornata difficile per Jason Anderson, vittima di cadute in entrambe le manche. In Gara1 si è scontrato con un altro pilota subito dopo la partenza ed è caduto nel fango. Rialzatosi rapidamente, è di nuovo caduto prima di concludere il primo giro, trovandosi così in trentaduesima piazza. Anderson ha poi continuato a spingere nel fango riuscendo a chiudere dodicesimo. In Gara2, di nuovo sfortuna per Jason che si è trovato coinvolto in una caduta di gruppo alla prima curva. Ha chiuso il primo giro ventiquattresimo, ma si è rapidamente portato avanti arrivando già al quarto giro a essere undicesimo. Raggiunta l’ottava piazza, ha poi perso un paio di posizioni per un’altra caduta, chiudendo la gara al decimo posto e la giornata all’undicesimo.

“Questo weekend è stato probabilmente il più difficile che mi sia capitato negli ultimi due anni,” ha detto Anderson. “Sono caduto un sacco di volte in entrambe le manche, e niente è andato per il verso giusto; ma guardiamo avanti e continuerò a cercare di migliorarmi.”

Il pilota del team Dean Wilson è partito a centro gruppo in Gara1, portandosi in sedicesimo piazza entro il secondo giro. Rimasto per un po’ attorno alla ventesima piazza, grazie a un attacco finale ha chiuso quindicesimo. In Gara2, anche Dean è stato vittima della caduta di gruppo alla prima curva, ritrovandosi in trentesima posizione. Lanciatosi in rimonta, ha poi concluso dodicesimo. Il suo 15-12 vale a Wilson il quattordicesimo posto di giornata.

“Davvero una delle mie giornate peggiori,” ha detto Wilson. “Era solo la mia seconda gara dal rientro, ma avevo aspettative ben più alte, arrivando da due ottime settimane di allenamento. Nel complesso è stata una giornata storta, ma bisogna tener duro nei momenti difficili per potersi poi godere le giornate positive.”

250MX
Michael Mosiman è partito sedicesimo in Gara1, ma una caduta lo ha tenuto fuori dalla top 25. Dopo qualche giro Michael è andato largo finendo in una profonda pozza di fango nella quale è rimasto bloccato a lungo. Dopo essere stato tirato fuori, è riuscito a rimontare chiudendo la manche ventunesimo. In Gara2, Mosiman è scattato tredicesimo allo start ma è poi stato risucchiato in diciottesima posizione al primo giro. Rimessosi in rimonta, è entrato nella top 10 a metà gara e grazie a un attacco finale ha concluso ottavo la manche e tredicesimo di giornata.

“Sono molto contento di come ho guidato e rimontato oggi,” ha detto Mosiman. “Ma anche deluso dai risultati, che non riflettono la mia condizione attuale. Voglio entrare nella top 5 di campionato e so che è alla mia portata, per cui continuerò a darci dentro!.”

Jordan Bailey è partito diciottesimo in Gara1, cercando di farsi largo nel caos del primo giro. Da qui si è poi concentrato sul restare in piedi nelle scivolose condizioni del tracciato, chiudendo diciannovesimo. In Gara2 Jordan ha colto una partenza in dodicesima posizione, ma un altro pilota gli è caduto davanti costringendolo a cedere qualche posizione. Ha così concluso sedicesimo di manche e ventesimo di giornata.

“Oggi è stata una giornata brutale per tutti,” ha detto Bailey. “Gara1 era molto fangosa, e ho fatto qualche piccolo errore che mi è costato caro. Ora non vedo l’ora di correre Washougal. Sto guidando bene, anche se i risultati di oggi non lo riflettono; comunque si va avanti.”

Prossima gara: 27 luglio, Washougal National a Washougal, Washington.

Risultati, Spring Creek National

450MX
1. Cooper Webb (1-1)
2. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (4-3)
3. Eli Tomac (2-5)

11. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (12-10)
14. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (15-12)

250MX
1. Adam Cianciarulo (3-1)
2. Alex Martin (2-3)
3. Hunter Lawrence (1-6)

13. Michael Mosiman – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (21-8)
20. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (19-16)

Classifica di campionato 450MX
1. Eli Tomac – 342 punti
2. Marvin Musquin – 304 punti
3. Ken Roczen – 293 punti
4. Cooper Webb – 288 punti
5. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 272 punti
6. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 265 punti

Classifica di campionato 250MX
1. Adam Cianciarulo – 352 punti
2. Dylan Ferrandis – 316 punti
3. Justin Cooper – 306 punti

8. Michael Mosiman – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 186 punti
16. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 62 punti

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (6)

Zach Osborne
5 184 x 3 456 © Rich Shepherd
Osborne Podium
2 924 x 4 386 © Rich Shepherd
Jason Anderson
5 184 x 3 456 © Rich Shepherd
Jordan Bailey
4 684 x 3 123 © Rich Shepherd
Dean Wilson
5 184 x 3 456 © Rich Shepherd
 Michael Mosiman
5 184 x 3 456 © Rich Shepherd