Comunicato stampa di 18.08.2019

AMA MOTOCROSS: JASON ANDERSON SECONDO A BUDDS CREEK

IL TEAM ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING SI DIFENDE NEL CALDO DEL MARYLAND METTENDO TRE PILOTI NELLA TOP 10
Questo comunicato stampa contiene: 7 Immagini

Il pilota del team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Jason Anderson è tornato sul podio, con un’ottima seconda piazza di giornata al Budds Creek Motocross Park di Mechanicsville, nel Maryland. Il suo compagno di squadra Zach Osborne ha completato la top 5 della classe 450MX con un positivo quinto posto finale.

Il pilota del team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Jason Anderson è tornato sul podio, con un’ottima seconda piazza di giornata al Budds Creek Motocross Park di Mechanicsville, nel Maryland. Il suo compagno di squadra Zach Osborne ha completato la top 5 della classe 450MX con un positivo quinto posto finale.

In Gara1, Anderson è scattato benissimo al cancello ma è rimasto chiuso tra due altri piloti terminando il primo giro in ottava posizione. Lanciatosi subito all’attacco, al decimo giro si è portato in quarta piazza, conservandola fino al traguardo. In Gara2 Jason è partito quarto, inserendosi subito nella lotta per il podio. Al secondo giro si è portato in terza posizione, mantenendo lo slancio e salendo in seconda verso la metà gara. È poi sempre rimasto secondo, chiudendo così in seconda posizione anche la giornata.

“Il mio weekend è andato piuttosto bene,” ha detto Anderson. “Nella prima manche sono partito bene, ma mi hanno spinto un po’ e ho dovuto recuperare finendo quarto. Nella seconda manche sono di nuovo riuscito a partire bene, e da quinto o sesto sono arrivato secondo, che è un buon risultato finale.”

Zach Osborne è scattato terzo in Gara1, ingaggiando subito una battaglia per il podio. Si è assestato in quinta piazza al secondo giro, restando aggressivo e tagliando il traguardo quinto. In Gara2, Osborne ha conquistato l’holeshot, ma dopo un contatto con un altro pilota è sceso in terza posizione. Rimasto nella top 5 per la prima metà gara, al giro di boa ha aumentato il ritmo riuscendo a chiudere quarto.

“Oggi è stata un’altra buona giornata nella top 5, ma ho faticato a trovare il ritmo,” ha detto Osborne. “La pista era strana per me oggi, il fondo era durissimo ed è una condizione in cui generalmente non mi trovo a mio agio: per cui il 5-4 non è per niente male, come pure il mio passo sul finale di Gara2.”

Partito lento in Gara1 dopo che una caduta lo ha costretto fuori dalla top 10, Dean Wilson ha attaccato a testa bassa riuscendo a concludere ottavo. In Gara2 è partito bene inserendosi subito nel pacchetto di testa. Dopo aver perso qualche posizione nel caos del giro iniziale, ha iniziato la gara in settima posizione. Dando il massimo per realizzare un sorpasso sul finale di gara, è riuscito a conquistare la sesta piazza. Il suo 8-6 di giornata gli vale il settimo posto di giornata.

“Oggi abbiamo fatto un altro passo avanti,” ha detto Wilson. “Nei giorni scorsi ho avuto un’infezione alle vie aeree che ha reso tutto più difficile. Avevo poca energia, che non è il massimo nel caldo di oggi, ma sono riuscito a spingere per tutta la giornata.”

250MX
La giornata è iniziata alla grande per Michael Mosiman, che al via di Gara1 è scattato quinto. Passato ben presto quarto, ha poi ereditato la terza piazza verso la metà gara quando un pilota davanti a lui è caduto. Dopo aver lottato per mantenere un posto sul podio scambiando più volte posizione, ha poi chiuso nella top 5. In Gara2 Mosiman è stato colpito da un altro pilota subito dopo lo start, cadendo e dovendo così ripartire sedicesimo. Non è poi riuscito a ritrovare il ritmo necessario per risalire nel gruppo, finendo per chiudere in quattordicesima posizione.

È stata una giornata difficile,” ha detto Mosiman. “La caduta è stata frustrante, ma sono anche contento di non essermi fatto male, visto che me la sono vista brutta con tutti quei piloti che mi sfrecciavano vicino. Ora mi concentrerò sull’ultima gara, per farla tutta al massimo e concludere la stagione positivamente.”

In Gara1 Jordan Bailey è scattato benissimo al cancelletto, posizionandosi subito nella top 6. Riassorbito dal gruppo, ha chiuso il primo giro in decima posizione, iniziando una manche costante chiusa in undicesima posizione. In Gara2 è finito coinvolto in una caduta di gruppo alla prima curva, ripartendo venticinquesimo. Si è fatto avanti nel gruppo con una bella rimonta chiudendo quindicesimo di manche e di giornata.

“Penso di aver guidato bene tutto il tempo, è stata semplicemente sfortuna quella partenza in Gara2,” ha detto Bailey. “Ma continuerò a lavorare in vista dell’ultimo round, cercando di far sempre meglio.”

A Budds Creek è rientrato in gara anche Thomas Covington, dopo una lunga assenza dovuta a persistenti problemi fisici. Con un 26-34, Covington ha mostrato di risentire ancora degli effetti della sua indisposizione.

“In questo weekend volevo solo provare a divertirmi sulla moto,” ha detto Covington. “Mi sembrava di aver recuperato bene, ho guidato un po’ in settimana e mi sentivo più o meno normale, ma arrivato qui con questo caldo mi sono accorto che non stavo molto bene. Penso di non aver ancora superato il mio problema.”

Prossima gara: 25 agosto, Ironman National a Crawfordsville, Indiana.

Risultati, Budds Creek National

450MX
1. Eli Tomac (1-1)
2. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (4-2)
3. Marvin Musquin (3-3)

5. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (5-4)
7. Dean Wilson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (8-6)

250MX
1. Shane McElrath (1-1)
2. Adam Cianciarulo (2-5)
3. Justin Cooper (6-2)

10. Michael Mosiman – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (5-14)
15. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (11-15)
29. Thomas Covington – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing (26-34)

Classifica di campionato 450MX
1. Eli Tomac – 476 punti
2. Marvin Musquin – 426 punti
3. Ken Roczen – 421 punti
4. Jason Anderson – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 376 punti
5. Zach Osborne – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 365 punti

Classifica di campionato 250MX
1. Adam Cianciarulo – 479 punti
2. Dylan Ferrandis – 449 punti
3. Justin Cooper – 419 punti

9. Michael Mosiman – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 258 punti
15. Jordan Bailey – Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing – 105 punti

Husqvarna Mobility GmbH. 
Husqvarna Mobility GmbH is widely known for leading innovation and providing exceptional performance across its street and offroad products, as well as being present in all top-level racing disciplines. With the brand originally founded in Sweden in 1903, Husqvarna’s motorcycles have been designed and manufactured in Mattighofen, Austria since 2013.


Rockstar Energy Drink
Rockstar Energy Drink is designed for those who lead active lifestyles – from Athletes to Rockstars. Available in over 20 flavors at convenience and grocery outlets in over 30 countries, Rockstar supports the Rockstar lifestyle across the globe through Action Sports, Motor Sports, and Live Music. For more information visit: www.RockstarEnergy.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (7)

JASON ANDERSON PODIUM
2 570 x 2 052
JASON ANDERSON
4 512 x 3 008
ZACH OSBORNE
4 680 x 3 120
DEAN WILSON
4 351 x 2 901
MICHAEL MOSIMAN
5 184 x 3 456
JORDAN BAILEY
5 184 x 3 456
THOMAS COVINGTON
4 291 x 2 861